
Premio storie di alternanza: vincono l’istituto tecnico “G. Omar” e l’agenzia “Filos Formazione”
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Dal giorno 17 aprile 2023, sarà possibile effettuare le iscrizioni ai centri estivi . L’accesso al Centro estivo è possibile iscrivendosi attraverso il sito del
«Chi prima arriva meglio si accomoda. Un classico della saggezza popolare che potrebbe strappare un sorriso se non fosse che questa simpatica frase è stata
L’iscrizione nel registro degli indagati è avvenuta dopo l’autopsia svolta ieri mattina
Una brutale aggressione quella avvenuta il 10 giugno 2020. Sotto processo E.A.F., romeno di 24 anni domiciliato nel Monferrato
Tentata rapina di fronte alla stazione ferroviaria, arrestati tre giovani stranieri. Le volanti e la Polfer della Questura di Novara e sono intervenute questa mattina,
Un nuovo rapporto tra economia e società che passa da un modello “estrattivo” di risorse a un modello “rigenerativo”, in cui le imprese possono restituire
Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile
Il cavalcavia San Martino riapre a doppio senso di marcia. Termineranno entro giovedì sera 6 aprile i lavori di sistemazione dei giunti in seguito ai
Il prossimo appuntamento il 16 aprile a Piossasco contro Area Pro 2020
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Dal giorno 17 aprile 2023, sarà possibile effettuare le iscrizioni ai centri estivi . L’accesso al Centro estivo è possibile iscrivendosi attraverso il sito del Comune di Novara entrando con lo Spid alla voce : servizi on line – sezione Istruzione – centro estivo. Il “Centro Estivo 2023 “ si
«Chi prima arriva meglio si accomoda. Un classico della saggezza popolare che potrebbe strappare un sorriso se non fosse che questa simpatica frase è stata testualmente estratta dall’intervento del sindaco Canelli a margine di un convegno sulla logistica in risposta alle lamentele degli industriali sull’uso del suolo». Il Terzo Polo
L’iscrizione nel registro degli indagati è avvenuta dopo l’autopsia svolta ieri mattina
Una brutale aggressione quella avvenuta il 10 giugno 2020. Sotto processo E.A.F., romeno di 24 anni domiciliato nel Monferrato
Tentata rapina di fronte alla stazione ferroviaria, arrestati tre giovani stranieri. Le volanti e la Polfer della Questura di Novara e sono intervenute questa mattina, 5 aprile, intorno alle 8 nei pressi del bar Dogana in piazza Garibaldi in seguito a una lite tra giovani stranieri maggiorenni: tre di loro
Un nuovo rapporto tra economia e società che passa da un modello “estrattivo” di risorse a un modello “rigenerativo”, in cui le imprese possono restituire ai territori più di quanto da loro raccolgono: a questi principi si ispirano le società “Benefit” e “B Corporation”, una comunità globale di aziende e
Lo spettacolo andrà in scena giovedì 6 aprile
Il cavalcavia San Martino riapre a doppio senso di marcia. Termineranno entro giovedì sera 6 aprile i lavori di sistemazione dei giunti in seguito ai quali era stato imposto il senso unico alternato. Il cavalcavia sarà riaperto venerdì mattina 7 aprile fino a lunedì 10 aprile, mentre martedì 11 verrà
Il prossimo appuntamento il 16 aprile a Piossasco contro Area Pro 2020
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.