
Turismo in Piemonte: numeri in aumento del 14%. Ed è boom di stranieri
Solo negli ultimi due mesi, tra aprile e maggio, gli arrivi sono stati oltre 1.080.000 e 2.760.000 i pernottamenti

Solo negli ultimi due mesi, tra aprile e maggio, gli arrivi sono stati oltre 1.080.000 e 2.760.000 i pernottamenti

In tribunale S.H., diciannovenne di origine algerina, irregolare sul territorio dello Stato

Aperta al pubblico la nuova passerella pedonale nella stazione di Garbagna Novarese. La nuova passerella lunga 13 metri consente il collegamento diretto tra i due

La rassegna estiva del Comune si svolgerà nel cortile del Broletto da domenica 9 luglio a giovedì 31 agosto. In calendario quindici eventi per dare

Novara, Basilica di San Gaudenzio – sabato 24 giugno. Le chiacchere mattutine di Federica Mingozzi. Ore 10:00 Appuntamento per scoprire i segreti della Basilica di San Gaudenzio. Prato

Domani, 24 giugno, iniziano gli Streetgames in piazza Martiri e altre piazze del centro e il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha firmato l’ordinanza di divieto

La polizia di stato di Novara nella mattinata del 20 giugno ha eseguito la misura cautelare della custodia in carcere per due minorenni, rispettivamente di

Nonna Maria Battaglia, mercoledì 21 giugno, ha spento 101 candeline. Ex mondina, nasce a Brescia e arriva a Novara nel 1948 dove vive con la

Un progetto della Fondazione Tangorra Onlus in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) e l’Istituto tecnico industriale “Omar” di

Si intitola “Accorciamo le distanze” l’evento promosso da Fondazione Comunità Novarese onlus e Fondazione Cariplo in calendario martedì 4 luglio alle 17 nella sala al

Solo negli ultimi due mesi, tra aprile e maggio, gli arrivi sono stati oltre 1.080.000 e 2.760.000 i pernottamenti

In tribunale S.H., diciannovenne di origine algerina, irregolare sul territorio dello Stato

Aperta al pubblico la nuova passerella pedonale nella stazione di Garbagna Novarese. La nuova passerella lunga 13 metri consente il collegamento diretto tra i due binari della stazione posta sulla linea Alessandria-Arona. Parallelamente proseguono, sempre a cura di Rfi, le attività per abbattere le barriere architettoniche con l’installazione di due

La rassegna estiva del Comune si svolgerà nel cortile del Broletto da domenica 9 luglio a giovedì 31 agosto. In calendario quindici eventi per dare la possibilità ai residenti e non di trascorrere serate divertenti. Partner l’associazione Viaoxiliaquattro e il live club Phenomenon di Fontaneto d’Agogna

Novara, Basilica di San Gaudenzio – sabato 24 giugno. Le chiacchere mattutine di Federica Mingozzi. Ore 10:00 Appuntamento per scoprire i segreti della Basilica di San Gaudenzio. Prato Sesia, Castello di Sopramonte – sabato 24 giugno. Concerto all’aperto. Ore 21:00 concerto all’aperto dell’Orchestra di Fiati di Borgosesia. Il programma prevede l’esecuzione di noti brani di musica

Domani, 24 giugno, iniziano gli Streetgames in piazza Martiri e altre piazze del centro e il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, ha firmato l’ordinanza di divieto di consumo e somministrazione delle bevande in contenitori di vetro o alluminio. L’ordinanza prevede, nelle date in cui si svolgono gli Streetgames, dal 24 giugno

La polizia di stato di Novara nella mattinata del 20 giugno ha eseguito la misura cautelare della custodia in carcere per due minorenni, rispettivamente di 16 e 17 anni entrambi residenti a Novara, indagati per numerose rapine commesse in questo capoluogo nei confronti di altri giovani. Sono 10 i capi

Nonna Maria Battaglia, mercoledì 21 giugno, ha spento 101 candeline. Ex mondina, nasce a Brescia e arriva a Novara nel 1948 dove vive con la sua famiglia, figli e nipoti. L’assessore Raffaele Lanzo ha portato a Maria gli auguri della città e dell’amministrazione comunale per l’importante traguardo.

Un progetto della Fondazione Tangorra Onlus in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) e l’Istituto tecnico industriale “Omar” di Novara

Si intitola “Accorciamo le distanze” l’evento promosso da Fondazione Comunità Novarese onlus e Fondazione Cariplo in calendario martedì 4 luglio alle 17 nella sala al piano superiore del Castello di Novara. L’appuntamento nasce per presentare, sul territorio novarese, il primo Rapporto sulle Disuguaglianze realizzato da Fondazione Cariplo, intitolato “Crescere in