
Emergenza siccità: situazione critica in oltre 80 comuni del novarese
Secondo il report di Acqua Novara Vco, i comuni in emergenza idrica sono complessivamente 81, di cui 45 nel Vco e 36 in provincia di
Secondo il report di Acqua Novara Vco, i comuni in emergenza idrica sono complessivamente 81, di cui 45 nel Vco e 36 in provincia di
Le aziende aderenti salgono del 15%, a 147; i punti di prelievo di oltre il 30%. Già sottoscritti i nuovi contratti di fornitura per il
Sabato 15 Aprile al palazzetto G. Falcone di Leini si sono svolte le qualificazioni per i Campionati Italiani Juniores A2 dove il centro judo novara
Investire 150 mila euro per restaurare i monumenti dedicati ai partigiani tra cui il Parco della Pace di Casalino. La proposta arriva dai consiglieri regionali
I Gordi, guidati dal regista Riccardo Pippa, continuano l’indagine su una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere, a
Con una nota diffusa nel tardo pomeriggio, Igor Volly ha voluto ringraziare tutte le persone che questa mattina, 18 aprile, hanno partecipato al funerale di
La concessione avrà una durata di nove anni a partire dal 1 giugno 2023
Festa per i 102 anni di Maria Porazzi, residente a Novara. Nonna Maria ha lavorato per anni nell’azienda agricola di famiglia con sede a Caltignaga
Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza per domenica 7 maggio la camminata “Dal Lago al Monte e Ritorno!”
Il ricavato sarà utilizzato per allestire valigie con un kit di prima necessità e di cura da donare alle donne che chiedono aiuti ai Centri
Secondo il report di Acqua Novara Vco, i comuni in emergenza idrica sono complessivamente 81, di cui 45 nel Vco e 36 in provincia di Novara
Le aziende aderenti salgono del 15%, a 147; i punti di prelievo di oltre il 30%. Già sottoscritti i nuovi contratti di fornitura per il biennio 2024-2025
Sabato 15 Aprile al palazzetto G. Falcone di Leini si sono svolte le qualificazioni per i Campionati Italiani Juniores A2 dove il centro judo novara ha schierato gli atleti Mathieu Sempio nei 73 Kg e Luca Scaringi nei 90 Kg. Gli alfieri novaresi hanno dominato le loro categorie sia in
Investire 150 mila euro per restaurare i monumenti dedicati ai partigiani tra cui il Parco della Pace di Casalino. La proposta arriva dai consiglieri regionali del Pd, Domenico Rossi e Daniele Valle. «Crediamo che la Regione, che ha ricevuto dalle mani del presidente Mattarella la medaglia d’oro al Merito Civile
I Gordi, guidati dal regista Riccardo Pippa, continuano l’indagine su una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere, a una parola-suono scarna e essenziale che supera le barriere linguistiche
Con una nota diffusa nel tardo pomeriggio, Igor Volly ha voluto ringraziare tutte le persone che questa mattina, 18 aprile, hanno partecipato al funerale di Julia Ituma che si è svolto a Milano. «Igor Volley desidera esprimere un sincero e sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno mostrato vicinanza e
La concessione avrà una durata di nove anni a partire dal 1 giugno 2023
Festa per i 102 anni di Maria Porazzi, residente a Novara. Nonna Maria ha lavorato per anni nell’azienda agricola di famiglia con sede a Caltignaga per poi spostarsi a Novara dove oggi vive con la figlia Francesca. Insieme a lei, al figlio Gianluigi, alla famiglia e agli amici ha celebrato
Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone organizza per domenica 7 maggio la camminata “Dal Lago al Monte e Ritorno!”
Il ricavato sarà utilizzato per allestire valigie con un kit di prima necessità e di cura da donare alle donne che chiedono aiuti ai Centri antiviolenza gestiti dalla cooperativa, a Novara e a Vercelli
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.