
Al parco delle betulle arriva la festa delle famiglie
Appuntamento per sabato 27 maggio dalle 10 alle 18
Appuntamento per sabato 27 maggio dalle 10 alle 18
Continua la rassegna di divulgazione scientifica in via Bovio 6 a Novara: ospiti del secondo appuntamento le vincitrici dell’edizione 2022 della gara Upo “Science Slam”
Dieci ordinanze di misura cautelare e diverse perquisizioni domiciliari fra Piemonte, Lombardia e Liguria. Intervento nelle prime ore di sabato 29 aprile, da parte dei
Sabato 6 maggio a Palazzo Natta un concerto in cui gli utensili da cucina diventano strumenti musicali. L’appuntamento sarà anticipato da una visita guidata con
Percorso formativo dedicato alle tecnologie robotiche, con l’obiettivo di utilizzarle attraverso una didattica innovativa che stimoli negli studenti approccio collaborativo, creatività progettuale e conoscenza digitale
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici lions, Lilt e alcuni del Maggiore insieme ai volontari della Croce Rossa
Workshop gratuito di personalizzazione di capi di abbigliamento
Il diplomatico statunitense e scrittore torna a Novara con il suo ultimo libro, “La straordinaria leadership di Eleanor Roosevelt”
L’attività dei carabinieri era partita nel dicembre del 2021
Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale
Appuntamento per sabato 27 maggio dalle 10 alle 18
Continua la rassegna di divulgazione scientifica in via Bovio 6 a Novara: ospiti del secondo appuntamento le vincitrici dell’edizione 2022 della gara Upo “Science Slam” e la professoressa Francesca Boccafoschi
Dieci ordinanze di misura cautelare e diverse perquisizioni domiciliari fra Piemonte, Lombardia e Liguria. Intervento nelle prime ore di sabato 29 aprile, da parte dei militari del nucleo operativo e radiomobile della compagnia carabinieri di Arona per diversi soggetti sospettati di appartenere a un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti in
Sabato 6 maggio a Palazzo Natta un concerto in cui gli utensili da cucina diventano strumenti musicali. L’appuntamento sarà anticipato da una visita guidata con la delegazione novarese del Fai
Percorso formativo dedicato alle tecnologie robotiche, con l’obiettivo di utilizzarle attraverso una didattica innovativa che stimoli negli studenti approccio collaborativo, creatività progettuale e conoscenza digitale
Un vero e proprio ospedale da campo. A supporto della giornata i medici lions, Lilt e alcuni del Maggiore insieme ai volontari della Croce Rossa
Workshop gratuito di personalizzazione di capi di abbigliamento
Il diplomatico statunitense e scrittore torna a Novara con il suo ultimo libro, “La straordinaria leadership di Eleanor Roosevelt”
L’attività dei carabinieri era partita nel dicembre del 2021
Il 26 maggio il personale medico e infermieristico sarà a disposizione dei pazienti per fornire informazioni e indicazioni di ambito assistenziale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.