
Aggressione e molestie a due escort: giovane di Momo condannato a 10 anni
Si tratta di un ventenne residente in paese. Il giudice ha stabilito una pena più alta di quanto chiesto dal pm, ovvero 7 anni e
Si tratta di un ventenne residente in paese. Il giudice ha stabilito una pena più alta di quanto chiesto dal pm, ovvero 7 anni e
Il prossimo fine settimana il critico d’arte terrà una conferenza su Pasolini e Caravaggio, la cantante terrà un concerto per i vent’anni di Unesco
Il Comando provinciale ha reso noti alcuni dati riguardanti personale e mezzi impiegati negli interventi di soccorso prestati finora nelle zone colpite dall’alluvione
Da domani si potrà donare su un conto corrente o alle casse dei punti vendita. Già stanziato un milione di euro
Già stanziati 100 mila euro per la raccolta #SOStegnostraordinario
La Procura di Verbania ha chiuso l’inchiesta sul disastro della funivia del Mottarone, avvenuta il 23 maggio 20221, in vista della richiesta di processo per 8
Novara – domenica 21 maggio. Festival “Boom”. Qui tutti i dettagli dell’evento. Novara, teatro Coccia – sabato 20 e domenica 21 maggio. Coppia aperta quasi spalancata. Qui i dettagli dell’evento. Novara, Broletto – sabato 20
Nella giornata di ieri 18 maggio sono stati posizionati 25 cartelli-indicatori nella zona di San Michele grazie a una convenzione tra il comune di Borgomanero e
Un passo avanti nell’iter per la candidatura a patrimonio dell’umanità Unesco delle isole Borromee. Mercoledì 17 maggio, infatti, si è tenuto a Torino un incontro
Ha ucciso per reagire e respingere un tentativo di molestia sessuale. Questo il motivo per cui la Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto le attenuanti
Si tratta di un ventenne residente in paese. Il giudice ha stabilito una pena più alta di quanto chiesto dal pm, ovvero 7 anni e 4 mesi
Il prossimo fine settimana il critico d’arte terrà una conferenza su Pasolini e Caravaggio, la cantante terrà un concerto per i vent’anni di Unesco
Il Comando provinciale ha reso noti alcuni dati riguardanti personale e mezzi impiegati negli interventi di soccorso prestati finora nelle zone colpite dall’alluvione
Da domani si potrà donare su un conto corrente o alle casse dei punti vendita. Già stanziato un milione di euro
Già stanziati 100 mila euro per la raccolta #SOStegnostraordinario
La Procura di Verbania ha chiuso l’inchiesta sul disastro della funivia del Mottarone, avvenuta il 23 maggio 20221, in vista della richiesta di processo per 8 indagati. Nella tragedia ci furono 14 vittime. Destinatari dell’avviso di conclusione indagini, oltre alle due società, sono Luigi Nerini, titolare della Ferrovie del Mottarone; Enrico
Novara – domenica 21 maggio. Festival “Boom”. Qui tutti i dettagli dell’evento. Novara, teatro Coccia – sabato 20 e domenica 21 maggio. Coppia aperta quasi spalancata. Qui i dettagli dell’evento. Novara, Broletto – sabato 20 maggio. ABCDay. Una festa “in dono” ai bambini. Qui i dettagli dell’evento. Novara, Parrocchia Santa Rita – sabato 20 maggio. Festa patronale. Alle 18.45 verrà aperto il Banco di Beneficenza
Nella giornata di ieri 18 maggio sono stati posizionati 25 cartelli-indicatori nella zona di San Michele grazie a una convenzione tra il comune di Borgomanero e la sezione cittadina del Club Alpino Italiano per il triennio 2022-2024. Un progetto che nasce per l’attuazione di iniziative comuni volte alla rigenerazione ed alla
Un passo avanti nell’iter per la candidatura a patrimonio dell’umanità Unesco delle isole Borromee. Mercoledì 17 maggio, infatti, si è tenuto a Torino un incontro tra una delegazione del comune di Stresa, guidata dal sindaco Marcella Severino e accompagnata dai consiglieri comunali Gianmarco Bazzi e Andrea Fasola Ardizzoia, delegato alla
Ha ucciso per reagire e respingere un tentativo di molestia sessuale. Questo il motivo per cui la Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto le attenuanti generiche e quella specifica della provocazione, negate in primo grado a Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.