
Tenta di rubare la pistola a un poliziotto in via XX Settembre, arrestato
Tenta di rubare la pistola a un poliziotto in via XX Settembre e viene arrestato per tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale: si
Tenta di rubare la pistola a un poliziotto in via XX Settembre e viene arrestato per tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale: si
Si tratta di Matteo Barcellini, 35 anni di Borgomanero, e Marilena Bertoletti, 31 anni di Nebbiuno
Un contributo di 26.000 euro che ha l’obiettivo di far crescere l’organizzazione e renderla sempre più utile e visibile all’utenza sul territorio.
Nei giorni 26 e 27 settemebre dalle 10 alle 19 all’auditorium f.lli Olivieri si terrà la masterclass con il tenore americano specializzato nel repertorio operistico
Una nuova struttura dedicata all’accoglienza dei cicloturisti amplia l’offerta turistica del progetto novarese “In Bici a Pelo d’Acqua”, che vede come capofila l’ATL Terre dell’Alto
Dopo un iter durato quattro anni, con forti opposizioni USA, il Cile riconosce la denominazione di origine del formaggio Gorgonzola come 100% italiano. Il traguardo
Venerdì 29 settembre in occasione della “Giornata mondiale del Cuore”, puoi effettuare un elettrocardiogramma gratuito, presso gli ambulatori di cardiologia situato al piano seminterrato del padiglione A. La struttura
Una storia incredibile che risale al 2016 e che fatica a passare all’esame del giudice per una serie di «ordinari» inghippi giudiziari
Lutto in città per la scomparsa di Marco Lazzarelli (al centro nella foto), 64 anni, ex titolare della storica libreria insieme al fratello Roberto sotto
Da ottobre corsi di formazione gratuiti
Tenta di rubare la pistola a un poliziotto in via XX Settembre e viene arrestato per tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale: si tratta di un 33enne di origine tunisina, irregolare nel territorio italiano. L’episodio è avvenuto nella serata del 23 settembre quando gli agenti di una Volante
Si tratta di Matteo Barcellini, 35 anni di Borgomanero, e Marilena Bertoletti, 31 anni di Nebbiuno
Un contributo di 26.000 euro che ha l’obiettivo di far crescere l’organizzazione e renderla sempre più utile e visibile all’utenza sul territorio.
Nei giorni 26 e 27 settemebre dalle 10 alle 19 all’auditorium f.lli Olivieri si terrà la masterclass con il tenore americano specializzato nel repertorio operistico italiano Chris Merritt, uno dei più notevoli tra i non numerosi interpreti tenorili del “Rossini serio” del secolo scorso. Sarà ospite all’interno delle masterclass del
Una nuova struttura dedicata all’accoglienza dei cicloturisti amplia l’offerta turistica del progetto novarese “In Bici a Pelo d’Acqua”, che vede come capofila l’ATL Terre dell’Alto Piemonte: l’evento di inaugurazione si terrà sabato 30 settembre a Villa Picchetta a Cameri
Dopo un iter durato quattro anni, con forti opposizioni USA, il Cile riconosce la denominazione di origine del formaggio Gorgonzola come 100% italiano. Il traguardo è stato celebrato presso l’Ambasciata d’Italia con una cerimonia ufficiale in cui il direttore dell’Istituto Nazionale di Proprietà Industriale (Inapi), Loreto Bresky, ha consegnato il
Venerdì 29 settembre in occasione della “Giornata mondiale del Cuore”, puoi effettuare un elettrocardiogramma gratuito, presso gli ambulatori di cardiologia situato al piano seminterrato del padiglione A. La struttura di Cardiologia del Maggiore, diretta da Giuseppe Patti, dedica i suoi ambulatori per eseguire l’elettrocardiogramma venerdì 29 settembre dalle 15.30 alle 17.00. Non occorre presentare l’impegnativa del proprio
Una storia incredibile che risale al 2016 e che fatica a passare all’esame del giudice per una serie di «ordinari» inghippi giudiziari
Lutto in città per la scomparsa di Marco Lazzarelli (al centro nella foto), 64 anni, ex titolare della storica libreria insieme al fratello Roberto sotto i portici del Teatro Coccia. Dopo 40 anni di attività, la famiglia si era ritirata e aveva lasciato l’intera gestione a Fabio Lagiannella, attuale titolare.
Da ottobre corsi di formazione gratuiti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.