
Boca “Città europea del Vino 2024”, svelati i primi appuntamenti del calendario
Sabato 11 novembre, al podere ai Valloni di Boca, è stata presentata una parte delle iniziative previste per il riconoscimento di “Città europea del Vino 2024”
Sabato 11 novembre, al podere ai Valloni di Boca, è stata presentata una parte delle iniziative previste per il riconoscimento di “Città europea del Vino 2024”
Era stata scoperta dai carabinieri di Novara al termine di un’indagine partita un anno fa, a ottobre, e conclusasi lo scorso febbraio con la misura
Un bottino di tutto rispetto quello portato a casa dal Cardano top team di Romentino dopo la trasferta in Germania al torneo mondiale NAGA di
Il tenente colonnello Andrea Bovone ha lasciato il posto al maggiore Luca Picconi
È successo una settimana fa in via Andrea Costa, vittima un dipendente Amazon che stava facendo delle consegne
Gli abusi sono stati commessi tra il 2015 e il 2018. Vittima una studentessa delle scuole superiori, ora maggiorenne. La condanna in Appello
Torna oggi e domani, sabato 11 e domenica 12 novembre, la tradizionale fiera di San Martino sull’Allea e in piazza Martiri. Attese, come sempre, circa
Venerdì 17 novembre nell’aula magna della facoltà di farmacia
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara – sabato 11 e domenica 12 novembre. Dalle 7 alle 20 in programma
Primo incontro promosso dall’Università con il direttore del museo egizio di Torino
Sabato 11 novembre, al podere ai Valloni di Boca, è stata presentata una parte delle iniziative previste per il riconoscimento di “Città europea del Vino 2024” il titolo che a rotazione premia le migliori aziende produttrici di un territorio italiano alternandosi con altre città vignaiole di Portogallo e Spagna. Boca è
Era stata scoperta dai carabinieri di Novara al termine di un’indagine partita un anno fa, a ottobre, e conclusasi lo scorso febbraio con la misura cautelare dell’obbligo di dimora
Un bottino di tutto rispetto quello portato a casa dal Cardano top team di Romentino dopo la trasferta in Germania al torneo mondiale NAGA di sabato 11 novembre. Il team guidato dal coach Luca Cardano – anche lui impegnato come atleta over 40 – si è scontrato con atleti provenienti
Il tenente colonnello Andrea Bovone ha lasciato il posto al maggiore Luca Picconi
È successo una settimana fa in via Andrea Costa, vittima un dipendente Amazon che stava facendo delle consegne
Gli abusi sono stati commessi tra il 2015 e il 2018. Vittima una studentessa delle scuole superiori, ora maggiorenne. La condanna in Appello
Torna oggi e domani, sabato 11 e domenica 12 novembre, la tradizionale fiera di San Martino sull’Allea e in piazza Martiri. Attese, come sempre, circa trecento bancarelle di generi vari e prodotti tipici. Durante i due giorni di fiera sarà vietata la circolazione e la sosta dei veicoli (pena la rimozione
Venerdì 17 novembre nell’aula magna della facoltà di farmacia
Novara, salite alla Cupola di San Gaudenzio. Orari e prenotazioni sul sito di Kalatà. Novara – sabato 11 e domenica 12 novembre. Dalle 7 alle 20 in programma la tradizionale Fiera di San Martino. Novara, aula magna dell’Università in via Perrone – venerdì 10 novembre. Christian Greco racconta l’Egitto di Tutankhamon a Novara. Qui
Primo incontro promosso dall’Università con il direttore del museo egizio di Torino
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.