
Anffas di Novara e Borgomanero avviano la campagna primaverile “Fiori di… testa”
Piante in vendita per sostenere i nuovi progetti delle due sedi
Piante in vendita per sostenere i nuovi progetti delle due sedi
La band novarese ha già cinque date fissate fino a giugno
Avviano i ragazzi delle primarie al torneo sulla raccolta differenziata: coinvolte 16 classi. Finali dal 22 al 24 maggio
Incontro lo storico Claudio Bossi tra i maggiori esperti internazionali della vicenda
In manette un quarantenne senza fissa dimora di origine pakistana già finito in manette nel dicembre 2022 in un blitz contro lo spaccio
Circolazione ferroviaria deviata nei giorni in cui sono previsti gli interventi
Con la Strada del Riso Piemontese di Qualità un progetto rivolto a bambini e giovani delle varie scuole per la divulgazione della cultura del Riso.
Nasce il Fondo Solidale Istituto Comprensivo Pascoli di Gozzano per garantire la coesione scolastica e il successo formativo degli allievi
Si tratta dell’organizzazione di volontariato che dal 2004 si dedica all’accompagnamento e al sostegno dei malati che soffrono di patologie cronico-degenerative e dei loro famigliari
L’aveva agganciata con la scusa di un nuovo preventivo. La denuncia è raccolta dalla Questura
Piante in vendita per sostenere i nuovi progetti delle due sedi
La band novarese ha già cinque date fissate fino a giugno
Avviano i ragazzi delle primarie al torneo sulla raccolta differenziata: coinvolte 16 classi. Finali dal 22 al 24 maggio
Incontro lo storico Claudio Bossi tra i maggiori esperti internazionali della vicenda
In manette un quarantenne senza fissa dimora di origine pakistana già finito in manette nel dicembre 2022 in un blitz contro lo spaccio
Circolazione ferroviaria deviata nei giorni in cui sono previsti gli interventi
Con la Strada del Riso Piemontese di Qualità un progetto rivolto a bambini e giovani delle varie scuole per la divulgazione della cultura del Riso.
Nasce il Fondo Solidale Istituto Comprensivo Pascoli di Gozzano per garantire la coesione scolastica e il successo formativo degli allievi
Si tratta dell’organizzazione di volontariato che dal 2004 si dedica all’accompagnamento e al sostegno dei malati che soffrono di patologie cronico-degenerative e dei loro famigliari
L’aveva agganciata con la scusa di un nuovo preventivo. La denuncia è raccolta dalla Questura
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.