
Cene in rosa nei ristoranti novaresi in attesa del Giro d’Italia
Sarà un “giro” gastronomico tra piatti in rosa e della cucina regionale la prima edizione 2024 di “Chef sotto le stelle”, consolidata rassegna promossa a
Sarà un “giro” gastronomico tra piatti in rosa e della cucina regionale la prima edizione 2024 di “Chef sotto le stelle”, consolidata rassegna promossa a
È successo negli orti a ridosso della tangenziale, in fondo a corso Trieste
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, in collaborazione con Confartigianato Trasporti, promuove un concorso di idee per sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e
Sono Paolo Cambieri, nominato ispettore regionale e Giampiero Marozzi
Quest’anno si torna all’oratorio a causa di lavori in corso alla ex scuola primaria
Quattro concerti nella casa di riposo per anziani a partire dal 5 maggio
Una storia di discriminazione lunga un secolo. L’iniziativa coinvolge 60 esercizi commerciali
Piero Gaverini, vedovo dal 2019, bergamasco di origine, ha compiuto 102 anni. Un nonnino che ama ricordare del passato il suo lavoro, definendosi «colui che
Contro la violenza sulle donne in vista del grande evento del 24 novembre in piazza Martiri a Novara
Carlo Teruzzi, direttore dell’associazione Dignitatis Personae di Domodossola, è il nuovo presidente del Cst Novara e Vco. Lo ha deciso il consiglio direttivo eletto il
Sarà un “giro” gastronomico tra piatti in rosa e della cucina regionale la prima edizione 2024 di “Chef sotto le stelle”, consolidata rassegna promossa a Novara da una decina di anni da Fipe Confcommercio. Come già nel 2023, anche quest’anno si è scelto di collegare “Chef sotto le stelle” a
È successo negli orti a ridosso della tangenziale, in fondo a corso Trieste
Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, in collaborazione con Confartigianato Trasporti, promuove un concorso di idee per sensibilizzare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e delle Agenzie Formative sul tema del trasporto e della logistica e rendere quindi maggiormente attrattive per i giovani le professioni legate a questo settore. Il
Sono Paolo Cambieri, nominato ispettore regionale e Giampiero Marozzi
Quest’anno si torna all’oratorio a causa di lavori in corso alla ex scuola primaria
Quattro concerti nella casa di riposo per anziani a partire dal 5 maggio
Una storia di discriminazione lunga un secolo. L’iniziativa coinvolge 60 esercizi commerciali
Piero Gaverini, vedovo dal 2019, bergamasco di origine, ha compiuto 102 anni. Un nonnino che ama ricordare del passato il suo lavoro, definendosi «colui che ha acceso la luce in Italia», dato che lavorava per l’azienda che ha provveduto agli allacciamenti dal Nord al Sud del nostro Paese. In gioventù,
Contro la violenza sulle donne in vista del grande evento del 24 novembre in piazza Martiri a Novara
Carlo Teruzzi, direttore dell’associazione Dignitatis Personae di Domodossola, è il nuovo presidente del Cst Novara e Vco. Lo ha deciso il consiglio direttivo eletto il 24 aprile dall’assemblea dei soci che ha anche approvato il bilancio consuntivo 2023, il bilancio sociale 2023. La carica di presidente prevede invece l’alternanza tra
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.