Pier Luigi Tolardo

I nomi dei Ministeri e la Vita

Natalità , Made in Italy, Merito , perfino il ridicolo Sovranità Alimentare, i nomi nuovi usati per ribattezzare i Ministeri del nuovo Governo Meloni non

Il fascista dietro di noi o dentro di noi?

Ho letto con avidità l’ultimo romanzo di Scurati della trilogia che continua su Mussolini: Gli Ultimi giorni di Europa . Il libro parla dell’altro ieri

Cento Anni del Gius

Cl commemora 100 anni dalla nascita del suo fondatore Mons. Luigi Giussani, un prete italiano , anzi Lombardo che più Lombardo non poteva essere nella corporatura,

Sui Presidenti delle Camere

Ognuno ha diritto di pensare dei Presidenti delle due Camere appena eletti quello che ritiene più opportuno. La libertà non è riuscire sempre a piazzare

Pacifismo di qua e di là

La crisi del pacifismo classico cioè delle grandi manifestazioni contro la guerra e l’Intevento armato da parte dei Paesi occidentali è evidente. Questo non significa

La Lega “Vecchio Stile”

Leggo addirittura di un Consiglio Federale della Lega che si sarebbe riunito con tema unico: lista dei Ministri da assegnare alla Lega e in particolare

Senza Cellulare

Sono indicative di un nuovo clima culturale le posizioni che si stanno diffondendo contro l’uso del telefonino dopo che per quasi due anni di isolamento

Il Dibattito nel Pd

Va bene criticare il Pd, autocriticarsi e perfino frustarsi ma ci sono cose che mi sembrano poco convincenti e realistiche. Chi dice azzeriamo tutto ,

L’Italia se Destra

Ora abbiamo una Presidente del Consiglio che mancava : avevamo avuto già due Presidenti della Camera, una del Senato, due della Corte Costituzionale, una capo

L’elettore indeciso

L’indeciso in politica prima delle elezioni è diventato sempre più importante e determinante perché la quota degli indecisi sul totale dell’elettorato sarebbe il primo partito,

Pier Luigi Tolardo

I nomi dei Ministeri e la Vita

Natalità , Made in Italy, Merito , perfino il ridicolo Sovranità Alimentare, i nomi nuovi usati per ribattezzare i Ministeri del nuovo Governo Meloni non sono brutte parole.  Le abbiamo usate tutti, in contesti diversi magari ma tutti, di destra e sinistra.  Il tema è un altro : non è

Il fascista dietro di noi o dentro di noi?

Ho letto con avidità l’ultimo romanzo di Scurati della trilogia che continua su Mussolini: Gli Ultimi giorni di Europa . Il libro parla dell’altro ieri , del passato dell’Europa, eppure sembra il nostro presente o almeno io lo percepisco così .  Come un continente scivola riluttante e stupito verso la

Cento Anni del Gius

Cl commemora 100 anni dalla nascita del suo fondatore Mons. Luigi Giussani, un prete italiano , anzi Lombardo che più Lombardo non poteva essere nella corporatura, nella cadenza, nel l’incredibile energia, operosità , dinamismo che lo hanno portato a generare un movimento, quello di Gioventù Studentesca e da questo Comunione e

Sui Presidenti delle Camere

Ognuno ha diritto di pensare dei Presidenti delle due Camere appena eletti quello che ritiene più opportuno. La libertà non è riuscire sempre a piazzare persone di altissimo livello e soprattutto che piacciano a noi in tutti i gangli istituzionali, non sarà mai possibile, uno può desiderarlo ma spesso non

Pacifismo di qua e di là

La crisi del pacifismo classico cioè delle grandi manifestazioni contro la guerra e l’Intevento armato da parte dei Paesi occidentali è evidente. Questo non significa che non ci saranno anche da noi anche manifestazioni ben organizzate e partecipate in futuro ma certamente fanno molto fatica. Da una parte abbiamo un

La Lega “Vecchio Stile”

Leggo addirittura di un Consiglio Federale della Lega che si sarebbe riunito con tema unico: lista dei Ministri da assegnare alla Lega e in particolare a Matteo Salvini. Essendo quasi sessantenne torno spesso ai mie vent’anni: nel 1983-1984. Allora era molto forte sui giornali e nel Paese il dibattito sulla

Senza Cellulare

Sono indicative di un nuovo clima culturale le posizioni che si stanno diffondendo contro l’uso del telefonino dopo che per quasi due anni di isolamento causa Coronavirus il telefonino è stato per milioni di persone l’unico contatto con il mondo , con i parenti chiusi in ospedale o in casa

Il Dibattito nel Pd

Va bene criticare il Pd, autocriticarsi e perfino frustarsi ma ci sono cose che mi sembrano poco convincenti e realistiche. Chi dice azzeriamo tutto , sciogliamo tutto.  Per carità ho partecipato anche allo scioglimento della Dc ma c’erano stati fatti come Tangentopoli, Mani Pulite, la caduta del Muro di Berlino e

L’Italia se Destra

Ora abbiamo una Presidente del Consiglio che mancava : avevamo avuto già due Presidenti della Camera, una del Senato, due della Corte Costituzionale, una capo o capa del Governo, deciderà lei come chiamarsi, non c’era. La prima volta alla guida del Governo di una ex missina, sempre un po’ in

L’elettore indeciso

L’indeciso in politica prima delle elezioni è diventato sempre più importante e determinante perché la quota degli indecisi sul totale dell’elettorato sarebbe il primo partito, quasi una coalizione di partiti pesanti se non di più .  La chiamano mobilità o liquidità dell’elettorato e spesso l’indecisione riguarda l’atto stesso di andare