
Ratzinger: l’ultimo costruttore di Cattedrali
Cosa è più rappresentativo di una Cattedrale dell’identità dell’Europa? Da Reims a Canterbury, dalla Sagrada al Duomo di Milano, da Dresda a Strasburgo. È la
Cosa è più rappresentativo di una Cattedrale dell’identità dell’Europa? Da Reims a Canterbury, dalla Sagrada al Duomo di Milano, da Dresda a Strasburgo. È la
Domenico Rossi, consigliere regionale del Piemonte, forse potrebbe essere l’uomo del rilancio del Pd in una regione che ha visto per il centrosinistra certamente giorni
Si legge quasi come un romanzo breve tanto è incalzante la sequenza degli avvenimenti che hanno cambiato, in modo drammatico e inatteso, la storia italiana,
Nella collana “ Novaresi nella storia “ della novarese editrice Interlinea ha il suo giusto posto la biografia : “ Giuseppe Motta. Una vita per
B come Casa Bossi: forse è la volta buona, la grande dimora antonelliana sotto la Cupola sarà salvata dalla rovina grazie ad un progetto delle Fondazioni
L’Alfabeto del 2022 A come Amore: sempre più sganciato dal sesso, sempre più le coppie che dichiarano di amarsi senza praticare il sesso . C
Molti evocano la fine ingloriosa del Partito Socialista Francese, quello di Mitterand per 14 anni Presidente della Repubblica Francese, oggi sceso sotto il 9%, dopo
Bonaccini e la Schlein , i due candidati principali per la carica di Segretario del Pd sono molto diversi : uno è pelato, ha la
Gesù Bambino quest’anno nasce a Kiev, nasce al buio, al freddo, al gelo, in una notte illuminata solo dai missili, in una terra invasa dai
Cosa è più rappresentativo di una Cattedrale dell’identità dell’Europa? Da Reims a Canterbury, dalla Sagrada al Duomo di Milano, da Dresda a Strasburgo. È la Chiesa come Tempio ma anche un prodotto sfolgorante del genio umano, della sua creatività e cultura, della sua ricerca di pace e bellezza . Papa
Domenico Rossi, consigliere regionale del Piemonte, forse potrebbe essere l’uomo del rilancio del Pd in una regione che ha visto per il centrosinistra certamente giorni migliori : le giunte Castellani e Chiamparino a Torino e in Regione e molti comuni capoluogo retti da Sindaci democratici :Cuneo, Vercelli, Biella, Alessandria, perfino
Si legge quasi come un romanzo breve tanto è incalzante la sequenza degli avvenimenti che hanno cambiato, in modo drammatico e inatteso, la storia italiana, il libro di Enzo Ciconte, docente di Storia della Mafia all’Università di Pavia: “1992. L’anno che cambiò l’Italia. Da Mani Pulite alle stragi di mafia
Nella collana “ Novaresi nella storia “ della novarese editrice Interlinea ha il suo giusto posto la biografia : “ Giuseppe Motta. Una vita per la cartografia . Curata dalla figlia Maria con precisione e rara capacità di sintesi e di far gustare l’essenziale di una rara esperienza umana, scientifica,
B come Casa Bossi: forse è la volta buona, la grande dimora antonelliana sotto la Cupola sarà salvata dalla rovina grazie ad un progetto delle Fondazioni bancarie. C come Cavalcavia: continua l’Odissea del Cavalcavia di Corso Milano, crollo parziale del cavalcavia XXV Aprile, chiusura definitiva del ponte sul Terdoppio, problemi per
L’Alfabeto del 2022 A come Amore: sempre più sganciato dal sesso, sempre più le coppie che dichiarano di amarsi senza praticare il sesso . C come Covid ma anche come convivenza con il Covid , non riusciamo a debellarlo completamente ma non ci fa più paura e non ci limita
Molti evocano la fine ingloriosa del Partito Socialista Francese, quello di Mitterand per 14 anni Presidente della Repubblica Francese, oggi sceso sotto il 9%, dopo l’avvento di Macron. In realtà il rischio che vedo maggiormente per il Pd è quello di fare la fine dei gollisti francesi di Sarkozy, il
Bonaccini e la Schlein , i due candidati principali per la carica di Segretario del Pd sono molto diversi : uno è pelato, ha la barba, è di Modena, ha fatto tutta la vita il funzionario dei Ds ed oggi del Pd, amministra una grande regione del Nord, non vuole
Gesù Bambino quest’anno nasce a Kiev, nasce al buio, al freddo, al gelo, in una notte illuminata solo dai missili, in una terra invasa dai soldati della Terza Roma( così si definisce Mosca) che vogliono imporle il loro Imperatore, la loro lingua, la loro religione, la loro moneta e intanto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.