
Il Commissario Bordelli e Michela Murgia
Il Commissario Bordelli sta alla Toscana come il Commissario Montalbano sta alla Sicilia. Infatti il personaggio letterario inventato dalla penna di Marco Vichi è molto
Il Commissario Bordelli sta alla Toscana come il Commissario Montalbano sta alla Sicilia. Infatti il personaggio letterario inventato dalla penna di Marco Vichi è molto
C’è un articolo della Costituzione che finora è rimasto inattuato completamente almeno da un punto di vista legislativo poiché tutti gli articoli della Costituzione hanno
Non so se alla fine il Presidente Meloni pur di non nominare Bonaccini commissario all’emergenza dell’Emilia Romagna nominerà davvero il Generale Figliuolo, un Alpino per
Ho voluto leggere il libro di Eugenia Roccella , Ministro della Famiglia del Governo Meloni , dal titolo: “ Una famiglia radicale “ per Rubbettino
Ho notato che oggi nessuno è veramente nudo: anche la persona più nuda ha tre o quattro tatuaggi, per cui anche chi è nudo o
Non posso andare al Salone del Libro e me ne dispiace . Ci sono andato tante volte, fin dai suoi inizi e mi è sempre
Le tragiche immagini dell’alluvione che ha stravolto Cesena, Riccione, Forlì dopo quella della settimana scorsa a Faenza, ci impongono ancora una volta una riflessione ormai
Fazio lascia la Tv pubblica dopo 40 anni, in un Paese normale dovrebbe essere un fatto fisiologico, solo in Italia diventa una questione di Stato,
Investire più di 600 milioni di euro del PNRR nella sistemazione di edifici demaniali dismessi, ex caserme e scuole, per creare residenze universitarie è un’ottima
La Russa che oltre ad essere il Presidente del Senato è un personaggio pop ha invitato Gianni Morandi a cantare nell’aula del Senato per il
Il Commissario Bordelli sta alla Toscana come il Commissario Montalbano sta alla Sicilia. Infatti il personaggio letterario inventato dalla penna di Marco Vichi è molto simile a quello inventato da Camilleri. Bordelli vive però nella campagna toscana dove, dopo un po’ di romanzi ambientati nella Firenze degli anni ‘60, quella
C’è un articolo della Costituzione che finora è rimasto inattuato completamente almeno da un punto di vista legislativo poiché tutti gli articoli della Costituzione hanno bisogno poi di leggi che li concretizzano nella realtà poiché sono essenzialmente principi astratti. È L’art. 46 della Costituzione che prevede che i lavoratori possano
Non so se alla fine il Presidente Meloni pur di non nominare Bonaccini commissario all’emergenza dell’Emilia Romagna nominerà davvero il Generale Figliuolo, un Alpino per ricostruire terre di pianura sommerse dall’acqua. Ormai il tabù dei militari al Governo è stato rotto da un pezzo: abbiamo avuto un generale dei Carabinieri
Ho voluto leggere il libro di Eugenia Roccella , Ministro della Famiglia del Governo Meloni , dal titolo: “ Una famiglia radicale “ per Rubbettino editore. Il libro la cui presentazione è stata di fatto impedita dall’ interruzione di un gruppo di giovani ambientalisti e filoabortisti ma in realtà più
Ho notato che oggi nessuno è veramente nudo: anche la persona più nuda ha tre o quattro tatuaggi, per cui anche chi è nudo o nuda in realtà è vestito più o meno parzialmente. Ai tatuaggi spesso dobbiamo aggiungere piercing e anche con questi non si è mai nudi. È
Non posso andare al Salone del Libro e me ne dispiace . Ci sono andato tante volte, fin dai suoi inizi e mi è sempre piaciuto. Leggo che la Ministra della Famiglia sarebbe stata contestata al Salone e vorrei dire che a me la Ministra Roccella non dispiace affatto ma
Le tragiche immagini dell’alluvione che ha stravolto Cesena, Riccione, Forlì dopo quella della settimana scorsa a Faenza, ci impongono ancora una volta una riflessione ormai troppo stanca e rituale. Il cambiamento climatico non è qualcosa a cui credere o meno: esiste, precipitazioni eccessive, in poche ore la pioggia di mesi che
Fazio lascia la Tv pubblica dopo 40 anni, in un Paese normale dovrebbe essere un fatto fisiologico, solo in Italia diventa una questione di Stato, Salvini infatti esulta, una questione di Stato cosa fa Fazio, quanto guadagna Fazio, come li spende. Per quanto mi riguarda Fazio fa una buona Tv
Investire più di 600 milioni di euro del PNRR nella sistemazione di edifici demaniali dismessi, ex caserme e scuole, per creare residenze universitarie è un’ottima soluzione prevista dal Governo Meloni dopo la rivolta spontanea degli studenti attendati. È inutile però aggiungere che si tratta di una soluzione nel medio termine
La Russa che oltre ad essere il Presidente del Senato è un personaggio pop ha invitato Gianni Morandi a cantare nell’aula del Senato per il settantacinquesimo anniversario del Senato. Morandi, insieme forse alla Cinquetti e ad Orietta Berti, è il cantante italiano più vicino all’epoca in cui nacque il Senato.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.