
Cameri, alla “Tadini” prende vita il progetto “La ricerca di sé”
Il progetto si propone di fornire ai ragazzi un modello, che permetta loro di ricercare in se stessi la loro vera identità e le aspirazioni
Il progetto si propone di fornire ai ragazzi un modello, che permetta loro di ricercare in se stessi la loro vera identità e le aspirazioni
L’episodio del presepe vicino alla chiesa è solo l’ultimo di una serie. La situazione è nota anche alle istituzioni. Il sindaco Sponghini: «Ci stiamo lavorando,
È successo nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. La natività era già stata presa di mira la sera di Capodanno
Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura
«Un tassello in più per rafforzare la memoria». Sono queste le parole di nonna Amelia, mamma di Cristian Cecala, morto – insieme alla moglie Dawna
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante. La prima fissata per il 14 gennaio
La regione Piemonte ha stanziato contributi per circa 113 mila euro, finalizzati a coprire le spese per la pratica di attività sportive o per l’organizzazione
La struttura riceverà 26 mila euro dal Ministero della cultura
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante
Amara scoperta – questa mattina 24 dicembre intorno alle 10 – per un residente bellinzaghese che stava facendo jogging nei boschi del Ticino nei pressi
Il progetto si propone di fornire ai ragazzi un modello, che permetta loro di ricercare in se stessi la loro vera identità e le aspirazioni per il futuro e che li aiuti a porsi essi stessi domande, a scavare nel proprio animo per scoprire le loro potenzialità
L’episodio del presepe vicino alla chiesa è solo l’ultimo di una serie. La situazione è nota anche alle istituzioni. Il sindaco Sponghini: «Ci stiamo lavorando, venerdi incontro con i Carabinieri»
È successo nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. La natività era già stata presa di mira la sera di Capodanno
Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura che, attraverso un ricco corpus illustrativo di 64 fotografie, si svela agli occhi del lettore.
«Un tassello in più per rafforzare la memoria». Sono queste le parole di nonna Amelia, mamma di Cristian Cecala, morto – insieme alla moglie Dawna e la figlia Crystal di 9 anni – il 14 agosto del 2018 nel crollo del ponte Morandi di Genova, dopo aver annunciato l’iniziativa di
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante. La prima fissata per il 14 gennaio
La regione Piemonte ha stanziato contributi per circa 113 mila euro, finalizzati a coprire le spese per la pratica di attività sportive o per l’organizzazione di giornate in montagna. Il bando indetto dall’Assessorato regionale all’Istruzione si inserisce nel piano per l’ampliamento dell’offerta formativa, che complessivamente ha stanziato circa 1,8 milioni
La struttura riceverà 26 mila euro dal Ministero della cultura
Due giornate di studio organizzate in memoria dell’insegnante
Amara scoperta – questa mattina 24 dicembre intorno alle 10 – per un residente bellinzaghese che stava facendo jogging nei boschi del Ticino nei pressi di Bellinzago. Fra gli alberi, infatti, ha scorto il corpo di un uomo impiccato ormai privo di vita. Il testimone ha subito allertato le forze