
Cameri, in biblioteca lo spettacolo”Migranti” di Carla de Chiara
Giovedì 13 aprile in Biblioteca civica le arti della scrittura e del teatro si uniranno per raccontare un tema di tragica attualità
Giovedì 13 aprile in Biblioteca civica le arti della scrittura e del teatro si uniranno per raccontare un tema di tragica attualità
Edizione che ha visto distribuiti 140 brani e 100 fiori in 10 ore ininterrotte di grande poetica
Una domanda per il finanziamento da 135 mila euro
A lui dedicata la prima tappa della settima edizione della “Poker Run per il Kenya” organizzata dall’Associazione Nonnoboi di Cameri. Appuntamento per il 4 maggio
Il 9 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
Questa mattina, venerdì 31 marzo, a Villa Picchetta di Cameri, si è tenuta una conferenza stampa relativa al finanziamento da parte di Regione Piemonte per
Oltre duecento studenti coinvolti in questo primo anno, una metodologia sperimentale studiata “ad hoc” e, a fine maggio, a Novara la grande festa pubblica dedicata
Il Cammino di Oropa cresce ancora e si aggiudica un importante contributo di Compagnia di San Paolo che consentirà di effettuare azioni di miglioramento per
Secondo i rappresentanti del Movimento 5 stelle l’amministrazione «è in ritardo di sei anni sulla questione colonnine di ricarica elettriche»
Secondo appuntamento a Cameri per la rassegna “I Campioni si raccontano” il 6 aprile in Biblioteca civica
Giovedì 13 aprile in Biblioteca civica le arti della scrittura e del teatro si uniranno per raccontare un tema di tragica attualità
Edizione che ha visto distribuiti 140 brani e 100 fiori in 10 ore ininterrotte di grande poetica
Una domanda per il finanziamento da 135 mila euro
A lui dedicata la prima tappa della settima edizione della “Poker Run per il Kenya” organizzata dall’Associazione Nonnoboi di Cameri. Appuntamento per il 4 maggio
Il 9 aprile ritorna la celebre “competizione degli scapoli” e si terrà, come da tradizione, la domenica di Pasqua
Questa mattina, venerdì 31 marzo, a Villa Picchetta di Cameri, si è tenuta una conferenza stampa relativa al finanziamento da parte di Regione Piemonte per interventi di rivitalizzazione e valorizzazione delle sponde piemontesi del Lago Maggiore e recupero ambientale del Parco del Ticino. Ad aprire l’incontro l’assessore regionale all’Ambiente, Matteo
Oltre duecento studenti coinvolti in questo primo anno, una metodologia sperimentale studiata “ad hoc” e, a fine maggio, a Novara la grande festa pubblica dedicata alla comunità.
Il Cammino di Oropa cresce ancora e si aggiudica un importante contributo di Compagnia di San Paolo che consentirà di effettuare azioni di miglioramento per un progetto di valorizzazione territoriale sempre più ampio, che collega luoghi dalla forte valenza spirituale, naturalistica e culturale. L’attività più significativa riguarda l’ampliamento del percorso: sarà
Secondo i rappresentanti del Movimento 5 stelle l’amministrazione «è in ritardo di sei anni sulla questione colonnine di ricarica elettriche»
Secondo appuntamento a Cameri per la rassegna “I Campioni si raccontano” il 6 aprile in Biblioteca civica