Mario Grella

Performing Pac: Dance me to the end of love

“Performing Pac” è un appuntamento fisso del Padiglione di Arte Contemporanea di Milano e l’edizione speciale di quest’anno non poteva che essere dedicata alla memoria,

I paradossi di Venere

Un paio di giorni fa, a Napoli, qualcuno ha dato fuoco ad una delle opere d’arte contemporanea più celebri al mondo, la “Venere degli stracci”

Dara Birnbaume i suoi “Atti rivoluzionari”

Definire Dara Birnbaum, una fotografa è certamente riduttivo, definirla una filmaker, anche; mi piacerebbe definirla una conservatrice di immagini, ma anche questa definizione non sarebbe

Emily

Dalla rubrica Chez Mimich

Mario Grella

Performing Pac: Dance me to the end of love

“Performing Pac” è un appuntamento fisso del Padiglione di Arte Contemporanea di Milano e l’edizione speciale di quest’anno non poteva che essere dedicata alla memoria, cominciando da quella relativamente recente, proprio quella che coinvolge direttamente il PAC ,in considerazione del trentennale dell’attentato del 1993 che distrusse la prestigiosa sede espositiva

Julien Green, la “Parigi” che ti aspetti

Ci sono libri che avremmo potuto scrivere noi, ne siamo convinti tutti, solo che li hanno scritti altri e, forse, questa convinzione è dovuta al fatto che in realtà convivono nella nostra mente gli echi dei tanti libri letti. Mi è capitato di provare questa sensazione dopo le prime due

Anna Veronica Janssen, Grand Bal all’Hangar Bicocca

A un gran ballo di solito non si va per “vedere”, ma per “partecipare”. Non fa eccezione il “Grand Bal” messo in piedi da Ann Veronica Jannssen, per il Pirelli Hangar Bicocca fino al prossimo 30 luglio. Il titolo della mostra dell’artista inglese, allude naturalmente proprio a questa possibilità partecipativa

I paradossi di Venere

Un paio di giorni fa, a Napoli, qualcuno ha dato fuoco ad una delle opere d’arte contemporanea più celebri al mondo, la “Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto. Il primo paradosso, il più evidente, è che per molti, soprattutto per molti di quelli che si indignano, la Venere ha cominciato

Dara Birnbaume i suoi “Atti rivoluzionari”

Definire Dara Birnbaum, una fotografa è certamente riduttivo, definirla una filmaker, anche; mi piacerebbe definirla una conservatrice di immagini, ma anche questa definizione non sarebbe esatta. Forse è una “turbatrice di immagini”. Ammetto che non si tratti di una bella definizione, ma credo si avvicini al modus operandi dell’artista statunitense,

Emily

Dalla rubrica Chez Mimich

Luciano Rossetti: vent’anni di Novara Jazz e altri Scatti

«Ci sono uomini e donne che piantano semi, che mettono in moto emozioni, stati d’animo, comunicazione, che aprono strade e potrebbero abbattere montagne. Che fanno venir voglia di muoversi e darsi da fare, e di viverla fino in fondo e pienamente, questa vita. Uomini e donne che fanno musica come