Daniela Fornara

Cyberbullismo, in Piemonte fenomeno in calo

Insidie dietro la tastiera, ovvero quando i minori diventano vittime di reati che, raggruppati sotto il generico termine di cyberbullismo, vanno dallo stalking alle minacce,

SportCube, l’opposizione chiede chiarezza

«Nessuna risposta utile per capire né come verranno tutelati gli utenti né quale sarà il destino della struttura». Così i consiglieri di Insieme per Cameri

Nuova sala di Emodinamica al Maggiore di Novara

«Avere una sala nuova ci permette di trattare al meglio il paziente; un primo passo per ulteriori integrazioni tecnologiche». Così il professor Giuseppe Patti, direttore

tribunale il caldo

Molestie alle colleghe, operaio a processo

Non mancava occasione per avvicinare le colleghe e importunarle, quando magari si trovavano in pausa. Avances insistenti, dalla richiesta del numero di telefono a inviti

Daniela Fornara

Cyberbullismo, in Piemonte fenomeno in calo

Insidie dietro la tastiera, ovvero quando i minori diventano vittime di reati che, raggruppati sotto il generico termine di cyberbullismo, vanno dallo stalking alle minacce, dalla diffamazione alle molestie per approdare a reati dall’impatto ben più pesante quali il furto di identità sui social, la diffusione di materiale pedopornografico per

SportCube, l’opposizione chiede chiarezza

«Nessuna risposta utile per capire né come verranno tutelati gli utenti né quale sarà il destino della struttura». Così i consiglieri di Insieme per Cameri all’esito dell’incontro pubblico, organizzato dall’amministrazione comunale, che si è svolto alla fine di gennaio nella struttura; un incontro che, sostengono i consiglieri, è stato del

Viaggio tra gli “invisibili” del dormitorio all’ex campo Tav

Un paio di ciabatte ordinatamente appaiate ai piedi del letto, una giacca e un maglione appesi nel locale spogliatoio, una bottiglia di acqua piena a metà appoggiata su una sedia che funge da comodino. Oggetti anonimi che non raccontano nulla di chi li indossa o li maneggia, ma che indicano

tribunale il caldo

Carenze d’organico in Tribunale, avvocati in astensione

Carenze di organico tra i magistrati e cancellerie che si trascina ormai da qualche mese e all’orizzonte incombe anche il processo, in Corte d’Assise, Eternit bis, che porterà in città centinaia e centinaia di parti interessate, cosa che di fatto bloccherà il tribunale per anni.     «In Tribunale a

tribunale il caldo

A processo per maltrattamenti, assolto cinquantenne

«Quando si arrabbiava si faceva restituire il bancomat e lo tagliava a pezzi con le forbici». Una convivenza, quella di una coppia di cinquantenni, durata un quarto di secolo, ma che negli ultimi anni era stata costellata da litigi e insulti, ai quali spesso assistevano anche i due figli. Poi

Usura ed estorsione alla ex, condannato a 3 anni e mezzo

Un lavoro regolare che però non le permetteva neppure di far fronte, senza angosce, alle spese che esulassero dalla mera quotidianità; una figlia piccola cui provvedere e il sogno di poter portare per una breve vacanza la bimba al mare. Si era anche informata per ottenere un prestito che però

“Posso provare una parrucca?” La indossa e fugge dal negozio

Entra in un negozio di  parrucche, chiede di poterne visionare qualcuna, adocchia quella che gli sembra più adatta ma, prima di acquistarla, in considerazione anche del prezzo, chiede di poterla provare per vedere l’effetto una volta indossata ed eventualmente per potervi apportare qualche modifica. E fin qui nulla di strano

Nuova sala di Emodinamica al Maggiore di Novara

«Avere una sala nuova ci permette di trattare al meglio il paziente; un primo passo per ulteriori integrazioni tecnologiche». Così il professor Giuseppe Patti, direttore del Dipartimento Toraco Cardio Vascolare del Maggiore di Novara alla presentazione ufficiale della nuova sala di Emodinamica che si affianca ad altre due già in

Il neo presidente Songa: «Atc diventi un attore del territorio»

Implementare l’organico, fare squadra con gli enti locali, diventare “un attore del territorio”. E poi il tricolore nel manifesto «perché è un principio identitario. Ovvero: che sia evidente che chi è ospite, è ospite dell’Italia e chi è italiano deve avere cura di ciò che è un bene dell’intera comunità

tribunale il caldo

Molestie alle colleghe, operaio a processo

Non mancava occasione per avvicinare le colleghe e importunarle, quando magari si trovavano in pausa. Avances insistenti, dalla richiesta del numero di telefono a inviti a cena o al bar. Una situazione che si era protratta per qualche mese – la vicenda risale a qualche anno fa – fino al