Daniela Fornara

Daniela Fornara

Ladro seriale

“Codice rosso”, in un anno 60 denunce

Sessanta denunce in un anno, 20 esecuzioni di misure cautelari, di cui 5 in carcere, e 14 persone, tra donne e minori vittime di reati che vanno dai maltrattamenti in famiglia agli atti persecutori e a violenze a danno di minori, sono stati collocati in strutture protette. E’ questo quanto

Assistenza Over 65, in un mese consegnate più di 500 spese

Giro di boa per il servizio di assistenza agli over 65: in un mese i volontari della protezione civile, insieme ad una nutrita schiera di altri volontari (Croce rossa, Cst, Associazione nazionale Vigili del fuoco, l’Enpa, Auser, Sermais e Novara Soccorso), hanno consegnato 534 spese e 194 ricette per prescrizioni

Coronavirus, la mappa del contagio nell’Ovest Ticino

E’ Trecate, con 73 casi positivi (dati aggiornati dalla Regione la sera del 9 aprile), il centro con più contagi in assoluto nel territorio dell’Ovest Ticino.  Segue Cameri con 55 casi, quindi Galliate (47), Oleggio (24), Bellinzago (21), Cerano (20), Romentino (15), Sozzago 2 casi; numeri più contenuti quelli registrati

Sciopero dei lavoratori del commercio alimentare, la Cisl non aderisce

Filcams Cgil e Uiltucs Uil, dopo l’ordinanza del presidente della Regione Cirio, con la quale viene stabilita la chiusura degli esercizi commerciali per il pomeriggio del giorno di Pasqua e per tutta la giornata di Pasquetta, a fronte della richiesta di stop per 48 ore avanzata dalle sigle sindacali di

Esercizi commerciali aperti la mattina di Pasqua e i sindacati insorgono

Chiusura delle attività commerciali per Pasqua e Pasquetta. Lo avevano chiesto i sindacati di categoria perché «visto il protrarsi del lockdown, riteniamo che la popolazione abbia la possibilità di recarsi a fare la spesa nelle giornate feriali. Una scelta in tal senso, darebbe un segnale di attenzione alle lavoratrici ed

Oleggio, criticità alla casa di riposo Pariani: «Appelli inascoltati»

«Ma devono accadere disastri per far agire le istituzioni sanitarie? Ma deve avvenire una strage per farle muovere?». Ha il sentore di un grido disperato quello lanciato da Paolo Del Vecchio, segretario generale Funzione pubblica Cgil Novara e Vco, nel denunciare la situazione della casa di riposo Pariani di Oleggio

Covid, chiusa al Maggiore la prima fase di studio con il farmaco anti artrite

Avviata a marzo, dopo l’autorizzazione dell’Agenzia italiana per il farmaco, si è chiusa la prima fase della sperimentazione al Maggiore con il Tocilizumab, l’antinfiammatorio utilizzato per l’artrite reumatoide, su pazienti affetti da Coronavirus con grave polmonite e insufficienza respiratoria. Il protocollo sperimentale era stato proposto a pazienti con diagnosi di

Minorenne abusata

Coronavirus e violenze domestiche, calano le denunce

Isolamento sociale, convivenza forzata, tensioni e paure, non solo di carattere puramente sanitario ma anche economico, rischiano di far esplodere vere e proprie situazioni, magari latenti, tra le mura domestiche. La pandemia insomma, come sostengono in molti, potrebbe produrre “un’emergenza nell’emergenza”; quella, appunto, delle violenze domestiche che, complice una serie

Il grido delle piccole imprese: «Ancora un mese e non riapriremo»

«La situazione è sufficientemente complicata per le micro imprese. Dal 2008 stanno patendo la crisi dei  consumi e questa è la botta finale. Ad eccezione di quelle che trattano alimentari, credo che le altre versino in condizioni disperate». A parlare è Luigi Minicucci, direttore di Confesercenti. «Uno studio nazionale di

Case di riposo, dopo le polemiche oggi sono partiti i tamponi

«Siamo partiti oggi pomeriggio ad eseguire i tamponi su personale e pazienti alla San Francesco di Novara e all’Opera Pia Curti di Borgomanero; i tamponi scarseggiano ma piano piano li stiamo trovando e progressivamente faremo tutte le case di riposo della provincia». A parlare il commissario ad acta dell’Asl Novara,