
Covid, aumentano casi e ricoveri ma Novara meglio del Piemonte
Rt a 1,36 ma si resta in “zona bianca”. Nel Novarese 743 attualmente positivi, cinque volte in più di un mese fa: contagi soprattutto nell’alta

Rt a 1,36 ma si resta in “zona bianca”. Nel Novarese 743 attualmente positivi, cinque volte in più di un mese fa: contagi soprattutto nell’alta

Ecco “Un Natale InsuperAbile”, progetto comune di Anffas onlus Borgomenero e Anffas onlus Novara. Lo scopo: sostegno a occasioni di incontro, percorsi di autonomia dalle

Novara, bassa incidenza, pochi casi, pochi focolai scolastici, ricoveri sotto controllo. Piemonte ancora “green” in Europa. Terapie intensive: l’86% è non vaccinato. Il gen. Figluolo

Nel “Position Paper” di Confindustria, condiviso dalla Regione, lo sviluppo del Cim, ma anche il potenziamento del nodo ferroviario di Novara, incrocio di due corridoi

Allargata la platea: come nel 2020 a partire dai 60enni. «Lo scorso anno l’influenza non c’è stata, ora è più importante vaccinarsi: malattia da non

Bilancio del Piano Scuola Sicura della Regione. Novara unica provincia senza focolai e dimezza le classi in quarantena (da 16 a 7). Nel novarese 556

Non ce la fanno a entrare Graziosi, Franzoni, Freguglia e Murante

Federico Binatti ottiene di misura al primo turno la riconferma a sindaco di Trecate e nel nuovo consiglio comunale potrà contare sull’appoggio di 10 consiglieri.

Passata la mezzanotte di lunedì i seggi ufficialmente scrutinati a Novara sono ancora 80 su 91 ma Alessandro Canelli riconfermato sindaco pur “scendendo” al 70%

Continuità amministrativa a San Pietro Mosezzo dove diventa sindaco Giuseppe Brognoli, 52 anni, che era vicesindaco nell’amministrazione uscente di Tommaso Difonzo. Con la lista Collaborazione

Rt a 1,36 ma si resta in “zona bianca”. Nel Novarese 743 attualmente positivi, cinque volte in più di un mese fa: contagi soprattutto nell’alta provincia. Negli ospedali 24 pazienti, nessuno in intensiva. Nell’ultima settimana 5 decessi e 20 ricoveri. A Borgomanero su 15 nuovi ospedalizzati ben 11 sono non

Ecco “Un Natale InsuperAbile”, progetto comune di Anffas onlus Borgomenero e Anffas onlus Novara. Lo scopo: sostegno a occasioni di incontro, percorsi di autonomia dalle famiglie e momenti di svago dopo i gravi disagi imposti dalla pandemia. Un appello a tutti: per aiutare ci sono le STARTbox dei ciccolatieri Marc

Novara, bassa incidenza, pochi casi, pochi focolai scolastici, ricoveri sotto controllo. Piemonte ancora “green” in Europa. Terapie intensive: l’86% è non vaccinato. Il gen. Figluolo questa mattina in Regione: Piemonte tra le prime per la terza dose.

Nel “Position Paper” di Confindustria, condiviso dalla Regione, lo sviluppo del Cim, ma anche il potenziamento del nodo ferroviario di Novara, incrocio di due corridoi europei, più la riqualificazione di cinque ferrovie attorno al capoluogo e di quattro grandi opere stradali

Allargata la platea: come nel 2020 a partire dai 60enni. «Lo scorso anno l’influenza non c’è stata, ora è più importante vaccinarsi: malattia da non sottovalutare». La Regione acquista oltre un milione di dosi. Iniezioni dal medico di famiglia, possibile la co-somministrazione con la terza dose anti-Covid

Bilancio del Piano Scuola Sicura della Regione. Novara unica provincia senza focolai e dimezza le classi in quarantena (da 16 a 7). Nel novarese 556 corse aggiuntive di autobus a settimana. Autisti no Green Pass: timori per venerdì

Non ce la fanno a entrare Graziosi, Franzoni, Freguglia e Murante

Federico Binatti ottiene di misura al primo turno la riconferma a sindaco di Trecate e nel nuovo consiglio comunale potrà contare sull’appoggio di 10 consiglieri. In base alle preferenze raggiunte (indicate fra parentesi accanto al nome) ecco come sarà composto il nuovo consiglio comunale. Indichiamo anche i nomi dei primi

Passata la mezzanotte di lunedì i seggi ufficialmente scrutinati a Novara sono ancora 80 su 91 ma Alessandro Canelli riconfermato sindaco pur “scendendo” al 70% dei voti dallo squillante 72% dei primi dati, pensa già a come dovrà comporre la nuova giunta, visti i nuovi equlibri della sua coalizione molto

Continuità amministrativa a San Pietro Mosezzo dove diventa sindaco Giuseppe Brognoli, 52 anni, che era vicesindaco nell’amministrazione uscente di Tommaso Difonzo. Con la lista Collaborazione e Sviluppo ha ottenuto 630 voti (56,9%), davanti a Filippo Ombergozzi di Cambiare per crescere che ha raccolto 385 voti (34,8%). Terzo con 93 voti