
Istat: nascite 2024 ai minimi storici. Ma Novara cala meno
La nostra provincia è terza in Piemonte per minor decrescita, ma ciò si deve ai bimbi con almeno un genitore straniero: sono oltre un terzo,

La nostra provincia è terza in Piemonte per minor decrescita, ma ciò si deve ai bimbi con almeno un genitore straniero: sono oltre un terzo,

Aumenta la popolazione anziana, diminuiscono i minori 0-14 anni. In Provincia sono “più giovani” i grandi centri, “più anziani” i paesini sotto i mille abitanti.

Il crollo del sottostante canale aveva reso inagibile il cortile ripristinato grazie al contributo della fondazione. La scuola materna riserva un terzo dei posti a

Progetto “UNI4KIDS” per bambini di 5 anni rivolto alle scuole materne. «Con giochi e disegni educhiamo all’igiene orale e ad una alimentazione salutare per crescere

Evento eccezionale nel pomeriggio di sabato 4 ottobre fra le sale storiche e affrescate del Tribunale di Novara. Dal presidente Ghinetti appello ad intervenire per

Strumento innovativo per visite ginecologiche e di prevenzione dei tumori al seno «in forte aumento soprattutto fra le giovani». Aied impegnata contro la violenza alle

La nostra provincia decima per propensione al risparmio (accantonato quasi un miliardo nel 2023) e tra le prime considerando quelle con un reddito disponibile inferiore

Report Istat sul futuro annuncia shock da inverno demografico e sbilancio anziani-giovani: capoluogo e Ovest Ticino in controtendenza. Grandi città più attrattive, tengono su popolazione

I dati del ministero. Nel 2024 i comuni novaresi hanno incassato 7,2 milioni di euro da contravvenzioni. Casalino record assoluto con 311 euro pro capite,

Tra gli intervenuti alla grande kermesse tra dialogo e speranza, il gesuita padre Francesco Occhetta, il giornalista Andrea Avveduto e il medico Giorgio Bordin. Numerosi

La nostra provincia è terza in Piemonte per minor decrescita, ma ciò si deve ai bimbi con almeno un genitore straniero: sono oltre un terzo, +7,1% sul 2023. Fecondità sopra la media nazionale (1,19 figlio per donna) ed età media al parto di 32,3 anni. Il 40,6% nasce fuori dal

Aumenta la popolazione anziana, diminuiscono i minori 0-14 anni. In Provincia sono “più giovani” i grandi centri, “più anziani” i paesini sotto i mille abitanti. Meno “over65” nella Bassa e nel capoluogo

Il crollo del sottostante canale aveva reso inagibile il cortile ripristinato grazie al contributo della fondazione. La scuola materna riserva un terzo dei posti a bimbi di famiglie nel disagio

Progetto “UNI4KIDS” per bambini di 5 anni rivolto alle scuole materne. «Con giochi e disegni educhiamo all’igiene orale e ad una alimentazione salutare per crescere sani» spiegano dall’università

Evento eccezionale nel pomeriggio di sabato 4 ottobre fra le sale storiche e affrescate del Tribunale di Novara. Dal presidente Ghinetti appello ad intervenire per sanare il degrado delle opere. Problema complesso, ma qualcosa si muove

Strumento innovativo per visite ginecologiche e di prevenzione dei tumori al seno «in forte aumento soprattutto fra le giovani». Aied impegnata contro la violenza alle donne e nell’educazione affettiva e sessuale a scuola

La nostra provincia decima per propensione al risparmio (accantonato quasi un miliardo nel 2023) e tra le prime considerando quelle con un reddito disponibile inferiore alla media nazionale

Report Istat sul futuro annuncia shock da inverno demografico e sbilancio anziani-giovani: capoluogo e Ovest Ticino in controtendenza. Grandi città più attrattive, tengono su popolazione attiva e under14. E quest’anno aumentano gli abitanti con Trecate al sorpasso di Borgomanero

I dati del ministero. Nel 2024 i comuni novaresi hanno incassato 7,2 milioni di euro da contravvenzioni. Casalino record assoluto con 311 euro pro capite, Oleggio seconda in provincia per importi totali

Tra gli intervenuti alla grande kermesse tra dialogo e speranza, il gesuita padre Francesco Occhetta, il giornalista Andrea Avveduto e il medico Giorgio Bordin. Numerosi i novaresi tra gli 800mila visitatori