TUTTI GLI ARTICOLI

Parole verdi

Sono lontani i tempi in cui Teocrito e Virgilio, nei loro idilli bucolici, cantavano di pastori amanti della poesia immersi in una natura rigogliosa e

Il Paese ripiegato su se stesso

La crisi economica prima e la Pandemia poi hanno prodotto paura, scoramento e scoraggiamento, crescita delle disuguaglianze e della precarietà, meno ottimismo e speranze a

TUTTI GLI ARTICOLI

Parole verdi

Sono lontani i tempi in cui Teocrito e Virgilio, nei loro idilli bucolici, cantavano di pastori amanti della poesia immersi in una natura rigogliosa e accogliente: quel paesaggio non era solo uno scenario letterario, bensì l’immagine di un mondo in armonia, in cui per gli uomini la natura è prodiga

Il Paese ripiegato su se stesso

La crisi economica prima e la Pandemia poi hanno prodotto paura, scoramento e scoraggiamento, crescita delle disuguaglianze e della precarietà, meno ottimismo e speranze a tutti i livelli.  La guerra con il suo portato di inflazione, carovita, crisi energetica e stagnazione economica ha suggellato questa epoca dell’incertezza.  La globalizzazione che