
Novaromentin in anticipo con l’Asti. Gozzano, sfida playoff con il Varese
La 38esima e ultima giornata di campionato si apre con l’anticipo della Novaromentin che riceve l’Asti. Una gara possibile, evitando la contemporaneità delle ultime tre
La 38esima e ultima giornata di campionato si apre con l’anticipo della Novaromentin che riceve l’Asti. Una gara possibile, evitando la contemporaneità delle ultime tre
Da oggi, venerdì 2 maggio, a lunedì 12, il quartiere di Veveri torna ad animarsi con la tradizionale festa patronale e il Palio di San
Si è spento a 95 anni Ezio Leonardi, figura di spicco della politica piemontese e volto storico della Democrazia Cristiana. Nato a Novara, dove ha
Lo slogan di quest’anno “Uniti per un lavoro sicuro”
Ancora una volta è il 1° Maggio, festa dei Lavoratori più che genericamente del lavoro. In primo piano sono infatti le persone, uomini e donne,
Durante la discussione sul Piano urbano della mobilità sostenibile si è parlato di abbonamenti bus, parcheggi, piste ciclabili, monopattini e spostamenti verso i poli logistici
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
Il 1 maggio una nuova iniziativa nella piazza del castello
L’iniziativa all’interno della Rete WHP di Regione Piemonte
Riparte l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali
La 38esima e ultima giornata di campionato si apre con l’anticipo della Novaromentin che riceve l’Asti. Una gara possibile, evitando la contemporaneità delle ultime tre giornate, avendo entrambe una classifica definita indipendentemente dai risultati delle altre squadre, con la formazione dell’allenatore Pablo Gonzalez aritmeticamente seconda, quella di Sandro Siciliano salva
Da oggi, venerdì 2 maggio, a lunedì 12, il quartiere di Veveri torna ad animarsi con la tradizionale festa patronale e il Palio di San Maiolo, che quest’anno affronta un tema profondo e spesso evitato: la fine dell’esistenza umana. Una riflessione che la fede cristiana interpreta come inizio di una
Si è spento a 95 anni Ezio Leonardi, figura di spicco della politica piemontese e volto storico della Democrazia Cristiana. Nato a Novara, dove ha lasciato un segno profondo nella vita istituzionale e sociale della città. Leonardi è stato sindaco dal 1970 al 1978, guidando l’amministrazione cittadina in anni cruciali
Lo slogan di quest’anno “Uniti per un lavoro sicuro”
Ancora una volta è il 1° Maggio, festa dei Lavoratori più che genericamente del lavoro. In primo piano sono infatti le persone, uomini e donne, giovani ma anche adulti e anziani, italiani ma sempre di più non italiani che lavorano in Italia soprattutto nei lavori più umili e sfruttati come
Durante la discussione sul Piano urbano della mobilità sostenibile si è parlato di abbonamenti bus, parcheggi, piste ciclabili, monopattini e spostamenti verso i poli logistici
La vittima, una sessantenne di Arona, ha chiesto aiuto ai servizi sociali e ha denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia
Il 1 maggio una nuova iniziativa nella piazza del castello
L’iniziativa all’interno della Rete WHP di Regione Piemonte
Riparte l’iniziativa solidale a sostegno delle comunità locali
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.