
Trecate, il “presente” davanti al cippo di Vittorio Doré – VIDEO
L’episodio ieri sera intorno alle 21 nei pressi del cimitero
L’episodio ieri sera intorno alle 21 nei pressi del cimitero
L’imputato è attualmente in carcere perché sospettato di aver ucciso l’anziana madre Liliana Agnani, abbandonandone il corpo vicino al Ticino
Non accenna a placarsi il caso del rendiconto elettorale dell’assessora regionale alla Cultura Marina Chiarelli. Dopo settimane di silenzio, Fratelli d’Italia – il partito di
Il sottosegretario alla Giustizia annuncia l’arrivo (a giorni) di un direttore e un comandante titolari, promette rivoluzioni edilizie future. Su Report: «Non ho guardato, ero
Pubblico e privato, liste d’attesa, stipendi, aggressioni tra i tempi principali esposti dal presidente D’Andrea
Oggi, lunedì 12 maggio, si celebra in tutto il mondo la Giornata della fibromialgia, una ricorrenza fondamentale per accendere i riflettori su una patologia cronica,
Un affascinante viaggio nella comunicazione umana, dalle iscrizioni su pietra degli antichi egizi ai messaggi vocali dei social contemporanei. È questo il cuore pulsante della
La notizia diffusa dalla Regione Piemonte e l’intervento delle minoranze che da tempo chiedevano questa misura
Novaromentin piega la Lavagnese (2-0), Gozzano sconfitto a Vado (4-1)
Come sempre, nella loro natura, i referendum abrogativi dividono le forze politiche ma anche i cittadini stessi in modo forte e trasversale. In modo forte perché
L’episodio ieri sera intorno alle 21 nei pressi del cimitero
L’imputato è attualmente in carcere perché sospettato di aver ucciso l’anziana madre Liliana Agnani, abbandonandone il corpo vicino al Ticino
Non accenna a placarsi il caso del rendiconto elettorale dell’assessora regionale alla Cultura Marina Chiarelli. Dopo settimane di silenzio, Fratelli d’Italia – il partito di cui fa parte – prende tempo. Al centro della vicenda, come è ormai noto, un contributo da 3.000 euro ricevuto da Chiarelli durante la campagna
Il sottosegretario alla Giustizia annuncia l’arrivo (a giorni) di un direttore e un comandante titolari, promette rivoluzioni edilizie future. Su Report: «Non ho guardato, ero con gli alpini a Biella»
Pubblico e privato, liste d’attesa, stipendi, aggressioni tra i tempi principali esposti dal presidente D’Andrea
Oggi, lunedì 12 maggio, si celebra in tutto il mondo la Giornata della fibromialgia, una ricorrenza fondamentale per accendere i riflettori su una patologia cronica, complessa e ancora troppo spesso sottovalutata. L’ospedale Maggiore si unisce alle iniziative nazionali e internazionali con azioni concrete e simboliche, rinnovando il proprio impegno a
Un affascinante viaggio nella comunicazione umana, dalle iscrizioni su pietra degli antichi egizi ai messaggi vocali dei social contemporanei. È questo il cuore pulsante della serata evento organizzata da Pro Loco Novara APS e CST ETS Novara – VCO, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Novara, nell’ambito
La notizia diffusa dalla Regione Piemonte e l’intervento delle minoranze che da tempo chiedevano questa misura
Novaromentin piega la Lavagnese (2-0), Gozzano sconfitto a Vado (4-1)
Come sempre, nella loro natura, i referendum abrogativi dividono le forze politiche ma anche i cittadini stessi in modo forte e trasversale. In modo forte perché il referendum richiede sì o no senza sfumature, essendo solo abrogativo e in modo trasversale perché si appellano direttamente alle coscienze e alle opinioni dei
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.