
Duemila bambini in piazza per chiedere la pace con Sant’Egidio
Circa duemila bambini oggi in marcia a Novara
Circa duemila bambini oggi in marcia a Novara
La richiesta è partita dagli studenti che vogliono approfondire queste tematiche
Domani la presentazione del Rapporto curato da Fondazione per la Sussidiarietà al Castello
Il direttore dell’Asl Penna: «Pochi pediatri extra orario, confido di trovare presto una soluzione alternativa». La vicenda approda anche in consiglio regionale con una QT
Stasera (ore 20,30 con diretta su Rai Sport) le ragazze di Bernardi giocano davanti al pubblico amico garaquattro delle semifinali scudetto contro la Imoco con
Il consigliere è primo firmatario della Pdl che era stata presentata in autunno. Secondo il rapporto Ispra 2024, Novara e la sua provincia è prima
Le armi erano in possesso di un uomo senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine
La sera del 6 aprile una scena drammatica si è presentata agli agenti della Volante che stavano transitando in corso della Vittoria: una donna, in
Lo scrittore novarese continua a incantare lettori giovani e adulti confermandosi una delle voci più originali della narrativa contemporanea
La presentazione della autobiografia Volevo Essere Robin edito da DeAgostini
Circa duemila bambini oggi in marcia a Novara
La richiesta è partita dagli studenti che vogliono approfondire queste tematiche
Domani la presentazione del Rapporto curato da Fondazione per la Sussidiarietà al Castello
Il direttore dell’Asl Penna: «Pochi pediatri extra orario, confido di trovare presto una soluzione alternativa». La vicenda approda anche in consiglio regionale con una QT di Rossi
Stasera (ore 20,30 con diretta su Rai Sport) le ragazze di Bernardi giocano davanti al pubblico amico garaquattro delle semifinali scudetto contro la Imoco con l’obiettivo di rimettere in parità la serie. Il libero Fersino: «Non possiamo più sbagliare»
Il consigliere è primo firmatario della Pdl che era stata presentata in autunno. Secondo il rapporto Ispra 2024, Novara e la sua provincia è prima per incremento percentuale: in un solo anno ha consumato l’11% del suolo disponibile
Le armi erano in possesso di un uomo senza fissa dimora già noto alle forze dell’ordine
La sera del 6 aprile una scena drammatica si è presentata agli agenti della Volante che stavano transitando in corso della Vittoria: una donna, in preda al panico, stringeva tra le braccia la sua bambina priva di sensi, implorando aiuto. A notare il gruppo di persone visibilmente agitate è stata,
Lo scrittore novarese continua a incantare lettori giovani e adulti confermandosi una delle voci più originali della narrativa contemporanea
La presentazione della autobiografia Volevo Essere Robin edito da DeAgostini
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.