
Viaoxiliaquattro sostiene gli studi musicali dei bambini ucraini
Un buon numero di bambini e ragazzi ucraini hanno manifestato il desiderio di proseguire gli studi musicali
Un buon numero di bambini e ragazzi ucraini hanno manifestato il desiderio di proseguire gli studi musicali
Il tecnico di Omegna guiderà le azzurre sino al 2024, continuando un percorso iniziato due anni fa. Il d.g. Marchioni: «Abbiamo costruito qualcosa di importante
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in
La firma dell’accordo nazionale coinvolgerà tutte le 550 imprese associate a CONFIDA.
Si stima che a regime il settore potrebbe donare almeno 250 tonnellate
Incontro svolto lo scorso 14 maggio a Novara su organizzazione del Servizio Politiche culturali della Provincia di Novara in collaborazione con l’Agenzia turistica locale Novarese
Appuntamento in teatro il 20 Maggio
Dopo poco più di due mesi si conclude l’avventura del ds Stefano Cordone al Novara. Nella giornata odierna il sodalizio azzurro ha ufficializzato l’interruzione del
Coldiretti plaude alla scelta fatta dall’Unione europea per facilitare l’invio e la commercializzazione del grano ucraino.
Città di Torino, Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e VisitPiemonte, insieme per raccontare i dati
Gli spettacoli si terranno nel Teatro-Auditorium di Via N. Oxilia 4, nelle giornate di lunedì, dalle ore 15 alle ore 17
Un buon numero di bambini e ragazzi ucraini hanno manifestato il desiderio di proseguire gli studi musicali
Il tecnico di Omegna guiderà le azzurre sino al 2024, continuando un percorso iniziato due anni fa. Il d.g. Marchioni: «Abbiamo costruito qualcosa di importante che deve essere portato avanti»
Secondo le stime del Consorzio Ricrea quest’anno nel capoluogo saranno raccolte 632 tonnellate di barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio, con una media di 6,21 kg per abitante. Un risultato di eccellenza superiore alla media nazionale di 4,01 kg.
La firma dell’accordo nazionale coinvolgerà tutte le 550 imprese associate a CONFIDA.
Si stima che a regime il settore potrebbe donare almeno 250 tonnellate all’anno. Nel 2021 già 20 tonnellate di alimenti e bevande devolute dalle aziende piemontesi del vending
Incontro svolto lo scorso 14 maggio a Novara su organizzazione del Servizio Politiche culturali della Provincia di Novara in collaborazione con l’Agenzia turistica locale Novarese
Appuntamento in teatro il 20 Maggio
Dopo poco più di due mesi si conclude l’avventura del ds Stefano Cordone al Novara. Nella giornata odierna il sodalizio azzurro ha ufficializzato l’interruzione del rapporto col direttore sportivo Stefano Cordone «ringraziando il manager per la professionalità, esperienza e per l’impegno profuso. Il traguardo raggiunto è anche merito suo». Il
Coldiretti plaude alla scelta fatta dall’Unione europea per facilitare l’invio e la commercializzazione del grano ucraino.
Città di Torino, Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e VisitPiemonte, insieme per raccontare i dati dell’evento
Gli spettacoli si terranno nel Teatro-Auditorium di Via N. Oxilia 4, nelle giornate di lunedì, dalle ore 15 alle ore 17
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.