La Camera penale di Novara in piazza per il sì al referendum sulla giustizia

Per due sabati consecutivi, domani (29 novembre) e il 6 dicembre, dalle 14.30 alle 17.30 la Camera Penale di Novara sarà presente in piazza delle Erbe con un proprio banchetto, prima iniziativa di sensibilizzazione in vista del referendum di primavera sulla separazione delle carriere.

L’idea è quella di sottoporre un questionario anonimo a chi vorrà compilarlo per sondare il livello di conoscenza dei temi sottoposti a referendum ed eventuali indicazioni di voto: i dati verranno poi elaborati e resi pubblici. L’incontro con i cittadini sarà altresì l’occasione per informare chi avrà interesse sui dettagli tecnici della riforma costituzionale.

Come ha sottolineato il presidente dell’UCPI Francesco Petrelli nel presentare il comitato Camere Penali per il SI’, la strada verso il referendum di primavera «non sarà in discesa. Sappiamo che si porrà in atto, inevitabilmente, una polarizzazione; c’è il rischio che si determini un confronto molto forte tra politica e magistratura, tra maggioranza e opposizione. È inevitabile nella politica referendaria. Però noi siamo convinti che, all’interno di questa conflittualità, si apra uno spazio di dialogo con i cittadini che credo non sopportino questa radicalizzazione e polarizzazione dei fronti».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata