Mettersi alle spalle l’incidente di percorso col Renate, riprendere a far punti l’obiettivo del Novara impegnato nella trasferta di Lumezzane. Bresciani che dopo un avvio ad handicap, dopo quattro giornate hanno esonerato l’allenatore Massimo Paci (ex difensore del Novara in serie A), affidando la panchina ad Emanuele Troise. Lombardi che sino ad ora hanno viaggiato a corrente alternata, con un miglioramento nelle ultime sei gare, quattro pareggi e due vittorie. Partita da tripla, col Novara che desidera come minimo tenere il “Lume” alle sue spalle, in tal caso agli azzurri sarebbe sufficiente non perdere.
Il tecnico Andrea Zanchetta evidenzia le problematiche di un girone di andata dove non ha mai avuto a disposizione l’organico al completo: «Purtroppo continuiamo a lavorare in emergenza, ma non dobbiamo piangerci addosso. Per chi finora ha trovato meno spazio, queste partite rappresentano sempre un’occasione. L’importante è reagire rispetto al primo tempo dell’ultima partita con il Renate. Non è così che bisogna approcciare le gare: i ragazzi comunque ne sono consapevoli».
Tante assenze per entrambe le squadre
Rientra dalla squalifica l’aitante difensore centrale Lorenzini, infortunati il difensore Bertoncini, il centrocampista Collodel e la punta Da Graca, in dubbio gli esterni Valdesi e Agyemang e il panzer Alberti. Novara col 3-5-2 che sembra poter offrire maggiori garanzie in fase di copertura, tra i pali Boseggia, retroguardia con Cannavaro, Lorenzini, Khailoti. A destra D’Alessio (o Valdesi), in mezzo al campo Basso, Di Cosmo e 10 Donadio, a sinistra Dell’Erba. Davanti Lanini e Alberti (o Perini). Ancora panchina per Morosini lontano da una condizione ottimale.
Nel Lumezzane indisponibili i lungodegenti, i difensori De Marino e Pogliano (altro ex), gli esperti attaccanti Monachello e Donnarumma. Valgobbini con tanti ex: il presidente Caracciolo, il ds Pesce, i giocatori Moscati, Rocca, Malotti oltre il portiere Drago e l’attaccante Caccavo entrambi nel settore giovanile del vecchio Novara.
IL PROGRAMMA (16ª giornata) – venerdì 29 ore 20.30: Triestina-Pro Patria. Domani, ore 14.30: Lumezzane-Novara, Renate-Arzignano; ore 17.30: Ospitaletto-Virtus Verona, Pergolettese-Albinoleffe. Domenica, ore 14.30: Alcione-Trento, Inter U23-Pro Vercelli, Vicenza-Lecco; ore 17.30: Dolomiti Bellunesi-Giana. Lunedì, ore 20.30: Cittadella-Union Brescia.
CLASSIFICA: Vicenza 39; Lecco 30; Union Brescia 29; Cittadella 27; Inter U23 25; Alcione 24; Pro Vercelli 22; Trento, Renate 20; Giana 19; Novara 18; Albinoleffe, Lumezzane 16; Ospitaletto, Dolomiti Bellunesi, Arzignano 14; Pergolettese 13; Pro Patria, Virtus Verona 12; Triestina (-23) -8.
PROSSIMO TURNO (17ª giornata) – venerdì 5 dicembre, ore 20.30: Trento-Cittadella. Sabato 6, ore 14.30: Pro Vercelli-Renate. Domenica 7, ore 12.30: Arzignano-Inter U23; ore 14.30: Novara-Vicenza, Union Brescia-Lumezzane; ore 17.30: Pro Patria-Dolomiti Bellunesi. Lunedì 8, ore 14.30: Albinoleffe-Ospitaletto, Lecco-Alcione, Virtus Verona-Pergolettese; ore 15: Giana-Triestina.




