Teatro e solidarietà: il palcoscenico si accende per Casa di Giorno

Al Teatro Salesiani una serata di risate e beneficenza con la compagnia “Teatro C’era l’Acca” e “L’Altra Eva” di Oleggio. Il ricavato sarà destinato al progetto “Nonnobus 24” per il trasporto degli anziani

Una commedia brillante, un intreccio da giallo comico e un obiettivo solidale: sostenere chi ogni giorno si prende cura dei più fragili. È questo lo spirito di “Brivido Giallo”, la nuova produzione della compagnia “Teatro C’era l’Acca” – APS, che andrà in scena sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Salesiani di Novara, su iniziativa di Casa di Giorno Don Aldo Mercoli APS ETS.

Lo spettacolo, fresco di debutto, segna per la compagnia un’incursione nel genere giallo comico, con un testo originale scritto a più mani grazie al contributo del regista Francesco Varano, nome di punta del teatro amatoriale piemontese. A condividere il palcoscenico saranno anche gli attori della compagnia oleggese “L’Altra Eva”, che partecipano con entusiasmo al progetto, tra cui l’interprete Romina Gambaro.

Come già avvenuto lo scorso gennaio con Ladro di razza – spiega Marco Bolazzi, attore della compagnia – siamo felici di contribuire con la nostra arte al sostegno della Casa di Giorno. È una realtà fondamentale per la città, e il progetto Nonnobus 24 è un’iniziativa concreta che merita tutto il nostro appoggio. Vi aspettiamo per una serata divertente, ma anche utile e piena di significato”.

L’ingresso è a offerta libera (donazione minima consigliata di 15 euro) e l’intero ricavato sarà devoluto al progetto “Nonnobus 24”, sostenuto anche dalla Fondazione Comunità Novarese, per l’acquisto di un nuovo mezzo destinato al trasporto degli anziani iscritti alla Casa di Giorno: un servizio di cui usufruisce oltre l’80% degli ospiti.

Un ringraziamento di cuore – commenta Luciano Chiesa, presidente di Casa di Giorno – alla compagnia che da anni ci accompagna con la sua proposta teatrale di qualità. Sarà un’occasione per unire intrattenimento e solidarietà: il nostro parco mezzi è vitale per garantire i servizi quotidiani e per mantenere viva la missione della Casa, che da sempre mette al centro la persona.”

I posti sono limitati: è possibile prenotare o effettuare una donazione contattando la segreteria della Casa di Giorno (0321 391887 – 333 3258625) o direttamente la sera dello spettacolo presso il teatro.

Una serata per ridere, riflettere e soprattutto dare una spinta solidale a chi non si ferma mai, nemmeno in età avanzata.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Teatro e solidarietà: il palcoscenico si accende per Casa di Giorno

Al Teatro Salesiani una serata di risate e beneficenza con la compagnia “Teatro C’era l’Acca” e “L’Altra Eva” di Oleggio. Il ricavato sarà destinato al progetto “Nonnobus 24” per il trasporto degli anziani

Una commedia brillante, un intreccio da giallo comico e un obiettivo solidale: sostenere chi ogni giorno si prende cura dei più fragili. È questo lo spirito di “Brivido Giallo”, la nuova produzione della compagnia “Teatro C’era l’Acca” – APS, che andrà in scena sabato 18 ottobre alle 20.30 al Teatro Salesiani di Novara, su iniziativa di Casa di Giorno Don Aldo Mercoli APS ETS.

Lo spettacolo, fresco di debutto, segna per la compagnia un’incursione nel genere giallo comico, con un testo originale scritto a più mani grazie al contributo del regista Francesco Varano, nome di punta del teatro amatoriale piemontese. A condividere il palcoscenico saranno anche gli attori della compagnia oleggese “L’Altra Eva”, che partecipano con entusiasmo al progetto, tra cui l’interprete Romina Gambaro.

Come già avvenuto lo scorso gennaio con Ladro di razza – spiega Marco Bolazzi, attore della compagnia – siamo felici di contribuire con la nostra arte al sostegno della Casa di Giorno. È una realtà fondamentale per la città, e il progetto Nonnobus 24 è un’iniziativa concreta che merita tutto il nostro appoggio. Vi aspettiamo per una serata divertente, ma anche utile e piena di significato”.

L’ingresso è a offerta libera (donazione minima consigliata di 15 euro) e l’intero ricavato sarà devoluto al progetto “Nonnobus 24”, sostenuto anche dalla Fondazione Comunità Novarese, per l’acquisto di un nuovo mezzo destinato al trasporto degli anziani iscritti alla Casa di Giorno: un servizio di cui usufruisce oltre l’80% degli ospiti.

Un ringraziamento di cuore – commenta Luciano Chiesa, presidente di Casa di Giorno – alla compagnia che da anni ci accompagna con la sua proposta teatrale di qualità. Sarà un’occasione per unire intrattenimento e solidarietà: il nostro parco mezzi è vitale per garantire i servizi quotidiani e per mantenere viva la missione della Casa, che da sempre mette al centro la persona.”

I posti sono limitati: è possibile prenotare o effettuare una donazione contattando la segreteria della Casa di Giorno (0321 391887 – 333 3258625) o direttamente la sera dello spettacolo presso il teatro.

Una serata per ridere, riflettere e soprattutto dare una spinta solidale a chi non si ferma mai, nemmeno in età avanzata.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata