Grande successo per la camminata della biodiversità

Oltre 100 persone a scoprire la natura urbana di Novara

Oltre cento persone hanno partecipato domenica 21 settembre alla camminata della biodiversità, organizzata dal circolo di Legambiente Il Pioppo all’interno del progetto Novara Città in Erba. Un appuntamento che ha trasformato la città in un percorso di scoperta, riflessione e socialità, confermando l’interesse crescente verso i temi del verde e della mobilità sostenibile.

La camminata, che si è aperta con i saluti dell’assessore all’Ambiente Elisabetta Franzoni, della consigliera provinciale Barbara Pace e del vicepresidente del CST Daniele Giaime, ha toccato alcune tappe significative del tessuto urbano in un itinerario pensato per intrecciare natura e scoperta, e mostrare come la biodiversità possa essere parte integrante della vita cittadina.

«La grande partecipazione è il segno che le persone sentono il bisogno di vivere la città in modo diverso» ha commentato Roberto Gazzola, presidente del circolo, che ha aggiunto «La biodiversità urbana non è un concetto astratto: è fatta di alberi, di prati, di uccelli che abitano i nostri parchi, ed è una risorsa fondamentale per il benessere di tutte e tutti. Abbiamo camminato insieme non solo per osservare, ma per immaginare una Novara più verde, accogliente e capace di contrastare la crisi climatica».

«Questi momenti – ha concluso Gazzola – ci mostrano che c’è una comunità pronta a partecipare, a mettersi in gioco e a proporre cambiamenti concreti. Come Circolo Il Pioppo vogliamo continuare su questa strada: nei prossimi mesi proporremo altri eventi dedicati all’ambiente, alla socialità e alla conoscenza del nostro territorio».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Grande successo per la camminata della biodiversità

Oltre 100 persone a scoprire la natura urbana di Novara

Oltre cento persone hanno partecipato domenica 21 settembre alla camminata della biodiversità, organizzata dal circolo di Legambiente Il Pioppo all’interno del progetto Novara Città in Erba. Un appuntamento che ha trasformato la città in un percorso di scoperta, riflessione e socialità, confermando l’interesse crescente verso i temi del verde e della mobilità sostenibile.

La camminata, che si è aperta con i saluti dell’assessore all’Ambiente Elisabetta Franzoni, della consigliera provinciale Barbara Pace e del vicepresidente del CST Daniele Giaime, ha toccato alcune tappe significative del tessuto urbano in un itinerario pensato per intrecciare natura e scoperta, e mostrare come la biodiversità possa essere parte integrante della vita cittadina.

«La grande partecipazione è il segno che le persone sentono il bisogno di vivere la città in modo diverso» ha commentato Roberto Gazzola, presidente del circolo, che ha aggiunto «La biodiversità urbana non è un concetto astratto: è fatta di alberi, di prati, di uccelli che abitano i nostri parchi, ed è una risorsa fondamentale per il benessere di tutte e tutti. Abbiamo camminato insieme non solo per osservare, ma per immaginare una Novara più verde, accogliente e capace di contrastare la crisi climatica».

«Questi momenti – ha concluso Gazzola – ci mostrano che c’è una comunità pronta a partecipare, a mettersi in gioco e a proporre cambiamenti concreti. Come Circolo Il Pioppo vogliamo continuare su questa strada: nei prossimi mesi proporremo altri eventi dedicati all’ambiente, alla socialità e alla conoscenza del nostro territorio».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata