Torna anche a Novara la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’associazione italiana di oncologia cervico-cefalica (AIOCC).
L’ospedale Maggiore aderirà all’iniziativa offrendo, nel corso della settimana, visite gratuite per la diagnosi precoce: un’opportunità importante per la popolazione, resa possibile grazie alla collaborazione multidisciplinare dei medici delle strutture di Otorinolaringoiatria, Chirurgia maxillo-facciale, Odontostomatologia, Oncologia e Radioterapia oncologica, sotto il coordinamento del professor Aluffi Valletti.
Le visite saranno gratuite e senza necessità di impegnativa, ma con prenotazione obbligatoria, secondo queste modalità:
- Oncologia – corso Mazzini 18, day hospital Oncologia, padiglione E, piano rialzato. Orari: 8.30 – 12.30.
Prenotazioni via mail a: luisa.rossi@maggioreosp.novara.it - Otorinolaringoiatria – corso Mazzini 18, poliambulatori, stanza 18. Giornata dedicata: 16 settembre, dalle 9 alle 13. Prenotazioni al numero 0321 3732201 (attivo dalle 10 alle 12).
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare stili di vita sani e di sottoporsi a controlli regolari, fondamentali per prevenire o diagnosticare in fase precoce patologie che spesso si manifestano con sintomi comuni e facilmente sottovalutati.
Gli esperti raccomandano di consultare il medico se uno dei seguenti segnali si presenta per oltre tre settimane: dolore alla lingua, ulcere che non guariscono, macchie rosse o bianche in bocca, dolore alla gola, raucedine persistente, difficoltà a deglutire, gonfiore al collo, ostruzione nasale da un solo lato e perdite di sangue dal naso.
«Non si tratta di creare allarmismi – hanno sottolineato i medici coinvolti – ma di promuovere la consapevolezza dei campanelli d’allarme. Prevenzione, corretta alimentazione e stili di vita attivi restano le armi migliori per tutelare la propria salute e quella delle persone care».