Volley, negli ottavi del Mondiale l’Italia trova la Germania di Alsmeier. Cambi: «Sarà una partita combattuta»

Sabato a mezzogiorno le ragazze di Velasco sfidano quelle dell'ex tecnico di Chieri Bregoli nel primo match da dentro o fuori. La palleggiatrice della Igor ormai recuperata dopo i problemi muscolari alla gamba

Sarà la Germania di Lina Alsmeier l’avversaria dell’Italia, sabato 30 agosto alle 12 italiane a Bangkok, negli ottavi di finale del Mondiale, primo match da dentro o fuori sulla strada verso il titolo. Le ragazze del tecnico italiano (ex Chieri) Giulio Cesare Bregoli sono state infatti superate al tie-break dalla Polonia di Stefano Lavarini dopo essersi aggiudicate il primo e terzo set, cedendo al quinto 17-19 e lasciando così alle avversarie il primato nel loro girone. Un tabellone che metterà di fronte domani Paesi Bassi – Serbia e Thailandia – Giappone; sabato, oltre alla partita delle azzurre, anche Polonia – Belgio (con la vincente che dovrà poi eventualmente incrociare le ragazze di Julio Velasco); domenica 31 Brasile – Repubblica Dominicana e Cina – Francia; lunedì 1° settembre Stati Uniti – Canada e Turchia – Slovenia.


Dopo una giornata di riposo concessa loro dallo staff tecnico, Anna Danesi, completamente ristabilitasi dopo un accenno di tachicardia accusato nel finale di partita contro il Belgio, e compagne lasciano oggi Pukhet per volare nella capitale thailandese e prendere confidenza con il “PalaHuamark”, sede delle prossime partite.
Sta decisamente bene anche Carlotta Cambi. L’alzatrice della Igor, fermata da un fastidio muscolare alla gamba che l’ha costretta a saltare i match con Cuba e Belgio (nel primo caso è andata a referto come secondo libero, nella secondo la panchina italiana ha preferito non rischiarla e ha lasciato tutto il tempo in campo Alessia Orro), è pronta a offrire il suo contributo.


«La Germania – ha detto la regista toscana (foto FIVB) – gioca una pallavolo particolare. Mi aspetto una partita complessa e combattuta, alla luce anche delle difficoltà affrontate con loro nel match di VNL a inizio giugno a Rio. Adesso iniziano le partite da dentro o fuori e sarà una lotta».

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Immagine di Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley, negli ottavi del Mondiale l’Italia trova la Germania di Alsmeier. Cambi: «Sarà una partita combattuta»

Sabato a mezzogiorno le ragazze di Velasco sfidano quelle dell’ex tecnico di Chieri Bregoli nel primo match da dentro o fuori. La palleggiatrice della Igor ormai recuperata dopo i problemi muscolari alla gamba

Sarà la Germania di Lina Alsmeier l’avversaria dell’Italia, sabato 30 agosto alle 12 italiane a Bangkok, negli ottavi di finale del Mondiale, primo match da dentro o fuori sulla strada verso il titolo. Le ragazze del tecnico italiano (ex Chieri) Giulio Cesare Bregoli sono state infatti superate al tie-break dalla Polonia di Stefano Lavarini dopo essersi aggiudicate il primo e terzo set, cedendo al quinto 17-19 e lasciando così alle avversarie il primato nel loro girone. Un tabellone che metterà di fronte domani Paesi Bassi – Serbia e Thailandia – Giappone; sabato, oltre alla partita delle azzurre, anche Polonia – Belgio (con la vincente che dovrà poi eventualmente incrociare le ragazze di Julio Velasco); domenica 31 Brasile – Repubblica Dominicana e Cina – Francia; lunedì 1° settembre Stati Uniti – Canada e Turchia – Slovenia.


Dopo una giornata di riposo concessa loro dallo staff tecnico, Anna Danesi, completamente ristabilitasi dopo un accenno di tachicardia accusato nel finale di partita contro il Belgio, e compagne lasciano oggi Pukhet per volare nella capitale thailandese e prendere confidenza con il “PalaHuamark”, sede delle prossime partite.
Sta decisamente bene anche Carlotta Cambi. L’alzatrice della Igor, fermata da un fastidio muscolare alla gamba che l’ha costretta a saltare i match con Cuba e Belgio (nel primo caso è andata a referto come secondo libero, nella secondo la panchina italiana ha preferito non rischiarla e ha lasciato tutto il tempo in campo Alessia Orro), è pronta a offrire il suo contributo.


«La Germania – ha detto la regista toscana (foto FIVB) – gioca una pallavolo particolare. Mi aspetto una partita complessa e combattuta, alla luce anche delle difficoltà affrontate con loro nel match di VNL a inizio giugno a Rio. Adesso iniziano le partite da dentro o fuori e sarà una lotta».

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata