Piccola sorpresa per la Igor Volley, che nella prossima Champions league parteciperà, come si sa grazie alla wild card ottenuta dalla Cev, partendo sì dalla fase a gironi ma non più dalla quarta fascia. In vista del sorteggio per la definizione dei cinque “gironcini” della massima competizione femminile, previsto presso l’European Broadcasting Centre di Lussemburgo nel mezzogiorno di martedì prossimo, 15 luglio, la Cev ha reso noti i livelli di partenza delle formazioni italiane.
Nel torneo femminile la presenza delle nostre società, salita a quattro grazie appunto all’ammissione del club novarese, vedrà in prima fascia, quindi come “teste di serie”, le campionesse d’Europa in carica di Conegliano e la Numia Milano, insieme a due turche, VakifBank e Fenerbahce, e alle polacche del Developers Resovia.
In seconda fascia è stata inserita Scandicci, finalista dell’ultima edizione del torneo nel maggio scorso, con la terza formazione di Istanbul, l’Eczacibasi, altre due polacche di Lodz, l’LKS Commercecon e il Gran Budowlani, e le tedesche del Palmberg Schwerin.
In terza, grazie alle rinunce di due squadre, una ucraina e una francese, ecco la Igor. A completare il “livello” le tedesche del Dresoner, le francesi del Paris Saint Cloud, le serbe Zeleznicar Lajkovac e le romene dell’Alba Blaj, avversarie superate dalle novarese nell’ultima finale di Cev Cup.
In quarta fascia infine la quarta formazione anatolica, l’Ankara Zeren Sport Kulubu, anche lei entrata in lizza come la Igor grazie a una “wild card”, oltre a quattro compagini che usciranno dai turni preliminari.
Infine sono state definite le date della prossima Final four femminile, che si svolgerà nel fine settimana del 2 e 3 maggio 2026. La sede sarà ovviamente svelata in seguito.