Volley, la Igor affida la regia a Carlotta Cambi

Terzo ritorno nel club novarese che da Pinerolo ha prelevato la giocatrice toscana, già in azzurro nella stagione dello scudetto e nella seconda parte di quella 2022-'23. La palleggiatrice: «Emozioni e responsabilità nuove»

Un altro ritorno per la nuova Igor. Per un ruolo fondamentale e delicato come quello della regià la squadra di Lorenzo Bernardi potrà contare su Carlotta Cambi, che vestirà nuovamente la maglia del club azzurro dopo due precedenti esperienze.


Pisana come Squarcini, Cambi è nata a San Miniato e compirà 29 anni dopodomani, mercoledì 28 maggio. Cresciuta nelle romane del Volleyrò, dopo le prime esperienze alla Pallavolo Piacentina e a Casalmaggiore è approdata per la prima volta a Novara ventenne nella stagione 2016-’17 offrendo il suo contributo come vice di Laura Dijkema alla conquista del primo storico scudetto novarese.


Poi un lungo “pellegrinaggio” tra Pesaro, Bergamo, Cuneo e Firenze, sino al suo ritorno a Novara nella seconda parte della stagione 2022-’23, per affincare Ilaria Battistoni nel compito di “tamponare” l’assenza per infortunio di Jordyn Poulter. Ma sono state le ultime due stagioni a Pinerolo a far decollare definitivamente la carriera di Cambi, meritandosi la convocazione nella Nazionale di Julio Velasco con la quale, come vice di Alessia Orro, ha conquistato la medaglia d’oro alla Nations league e alle Olimpiadi di Parigi. In questi giorni ha guidato la squadra italiana in occasione Torneo di Modena, manifestazione che le azzurre hanno concluso alle spalle della Turchia (foto Fipav).


«Ho già giocato a Novara un anno e mezzo ma è innegabile che questa nuova esperienza porti per me responsabilità ed emozioni tutte nuove – ha detto – Per Novara un po’ rappresenta al tempo stesso un punto di arrivo e un punto di partenza, in un certo senso anche un po’ “casa”: si tratta del primo club che ha puntato su di me ad alto livello».


«Rispetto a quando sono arrivata qui la prima volta, nove anni fa, sono cresciuta tanto – ha continuato – Ho maturato esperienza, ma al tempo stesso sono rimasta la stessa di allora- In campo continuo a divertirmi tanto e compenso con la grinta e l’entusiasmo a quel gap magari sul piano fisico che ho rispetto ad altre mie pari ruolo. La squadra è davvero ben costruita, viene da una stagione molto positiva e ora spero di poter aggiungere, alla causa, anche qualcosa di mio per provare ad alzare ulteriormente l’asticella».

Massima fiducia da parte della società, che a Cambi ha fatto sottoscrivere un contratto biennale con l’opzione per una terza stagione.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Luca Mattioli

Luca Mattioli

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Volley, la Igor affida la regia a Carlotta Cambi

Terzo ritorno nel club novarese che da Pinerolo ha prelevato la giocatrice toscana, già in azzurro nella stagione dello scudetto e nella seconda parte di quella 2022-’23. La palleggiatrice: «Emozioni e responsabilità nuove»

Un altro ritorno per la nuova Igor. Per un ruolo fondamentale e delicato come quello della regià la squadra di Lorenzo Bernardi potrà contare su Carlotta Cambi, che vestirà nuovamente la maglia del club azzurro dopo due precedenti esperienze.


Pisana come Squarcini, Cambi è nata a San Miniato e compirà 29 anni dopodomani, mercoledì 28 maggio. Cresciuta nelle romane del Volleyrò, dopo le prime esperienze alla Pallavolo Piacentina e a Casalmaggiore è approdata per la prima volta a Novara ventenne nella stagione 2016-’17 offrendo il suo contributo come vice di Laura Dijkema alla conquista del primo storico scudetto novarese.


Poi un lungo “pellegrinaggio” tra Pesaro, Bergamo, Cuneo e Firenze, sino al suo ritorno a Novara nella seconda parte della stagione 2022-’23, per affincare Ilaria Battistoni nel compito di “tamponare” l’assenza per infortunio di Jordyn Poulter. Ma sono state le ultime due stagioni a Pinerolo a far decollare definitivamente la carriera di Cambi, meritandosi la convocazione nella Nazionale di Julio Velasco con la quale, come vice di Alessia Orro, ha conquistato la medaglia d’oro alla Nations league e alle Olimpiadi di Parigi. In questi giorni ha guidato la squadra italiana in occasione Torneo di Modena, manifestazione che le azzurre hanno concluso alle spalle della Turchia (foto Fipav).


«Ho già giocato a Novara un anno e mezzo ma è innegabile che questa nuova esperienza porti per me responsabilità ed emozioni tutte nuove – ha detto – Per Novara un po’ rappresenta al tempo stesso un punto di arrivo e un punto di partenza, in un certo senso anche un po’ “casa”: si tratta del primo club che ha puntato su di me ad alto livello».


«Rispetto a quando sono arrivata qui la prima volta, nove anni fa, sono cresciuta tanto – ha continuato – Ho maturato esperienza, ma al tempo stesso sono rimasta la stessa di allora- In campo continuo a divertirmi tanto e compenso con la grinta e l’entusiasmo a quel gap magari sul piano fisico che ho rispetto ad altre mie pari ruolo. La squadra è davvero ben costruita, viene da una stagione molto positiva e ora spero di poter aggiungere, alla causa, anche qualcosa di mio per provare ad alzare ulteriormente l’asticella».

Massima fiducia da parte della società, che a Cambi ha fatto sottoscrivere un contratto biennale con l’opzione per una terza stagione.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata