Cucina sostenibile e creatività: a Novara il laboratorio di riciclo degli scarti alimentari

Una giornata aperta a tutti per trasformare il cibo in educazione, inclusione e fantasia

Unire sostenibilità, creatività e inclusione intergenerazionale: è questa la missione del Laboratorio di Riciclo Creativo degli scarti alimentari, in programma sabato 24 maggio dalle 10 alle 17 al consorzio scuola comunità impresa di Novara, in via Sesalli 7.

L’iniziativa, gratuita, è promossa dall’Associazione Novara Europa nell’ambito del progetto europeo Intergenerational Exchange of Experiences in Creative Recycling, cofinanziato dall’Unione Europea tramite il programma Erasmus+. Il laboratorio offre l’opportunità di riscoprire gli scarti alimentari come risorsa creativa ed educativa, attraverso attività manuali e momenti di riflessione guidati.

Il tutto in un clima accogliente e inclusivo, che favorisce lo scambio di esperienze tra generazioni diverse. A rendere ancora più speciale la giornata, un pranzo gratuito per tutti i partecipanti, preparato nel pieno rispetto del principio anti-spreco. «Il laboratorio – hanno spiegato gli organizzatori – vuole essere un momento formativo e divertente, dove l’apprendimento passa anche dalle mani, dal confronto e dalla creatività. È un’iniziativa pensata per tutti, senza barriere di età, esperienza o abilità: ciò che conta è la voglia di mettersi in gioco».

Per partecipare è necessario prenotarsi contattando l’Associazione Novara Europa al numero 0321 399666 o scrivendo a associazione@novaraeuropa.eu.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Cucina sostenibile e creatività: a Novara il laboratorio di riciclo degli scarti alimentari

Una giornata aperta a tutti per trasformare il cibo in educazione, inclusione e fantasia

Unire sostenibilità, creatività e inclusione intergenerazionale: è questa la missione del Laboratorio di Riciclo Creativo degli scarti alimentari, in programma sabato 24 maggio dalle 10 alle 17 al consorzio scuola comunità impresa di Novara, in via Sesalli 7.

L’iniziativa, gratuita, è promossa dall’Associazione Novara Europa nell’ambito del progetto europeo Intergenerational Exchange of Experiences in Creative Recycling, cofinanziato dall’Unione Europea tramite il programma Erasmus+. Il laboratorio offre l’opportunità di riscoprire gli scarti alimentari come risorsa creativa ed educativa, attraverso attività manuali e momenti di riflessione guidati.

Il tutto in un clima accogliente e inclusivo, che favorisce lo scambio di esperienze tra generazioni diverse. A rendere ancora più speciale la giornata, un pranzo gratuito per tutti i partecipanti, preparato nel pieno rispetto del principio anti-spreco. «Il laboratorio – hanno spiegato gli organizzatori – vuole essere un momento formativo e divertente, dove l’apprendimento passa anche dalle mani, dal confronto e dalla creatività. È un’iniziativa pensata per tutti, senza barriere di età, esperienza o abilità: ciò che conta è la voglia di mettersi in gioco».

Per partecipare è necessario prenotarsi contattando l’Associazione Novara Europa al numero 0321 399666 o scrivendo a associazione@novaraeuropa.eu.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata