Dal papiro ai post: un viaggio nella comunicazione umana con il Cst

Un affascinante viaggio nella comunicazione umana, dalle iscrizioni su pietra degli antichi egizi ai messaggi vocali dei social contemporanei. È questo il cuore pulsante della serata evento organizzata da Pro Loco Novara APS e CST ETS Novara – VCO, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Novara, nell’ambito dei servizi di digitalizzazione promossi da Novara Facile in programma stasera, lunedì 12 maggio alle 20.30 al Broletto.

L’incontro, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, nasce da un’idea di Laura Cognolato, docente ed esperta di lingua inglese, e si propone come un’occasione per riflettere sull’evoluzione della comunicazione, ma anche per esplorare le sfide che il digitale porta con sé. Oltre a un racconto coinvolgente che ci guiderà dal passato al futuro della comunicazione, la serata offrirà spunti concreti per difendersi dalle insidie delle truffe online, un tema sempre più attuale e urgente.

La partecipazione è gratuita, ma per aiutarci nell’organizzazione vi chiediamo di compilare il modulo Google al link qui sotto, così da assicurarvi un posto a sedere.

Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Redazione

Redazione

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Dal papiro ai post: un viaggio nella comunicazione umana con il Cst

Un affascinante viaggio nella comunicazione umana, dalle iscrizioni su pietra degli antichi egizi ai messaggi vocali dei social contemporanei. È questo il cuore pulsante della serata evento organizzata da Pro Loco Novara APS e CST ETS Novara – VCO, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Novara, nell’ambito dei servizi di digitalizzazione promossi da Novara Facile in programma stasera, lunedì 12 maggio alle 20.30 al Broletto.

L’incontro, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, nasce da un’idea di Laura Cognolato, docente ed esperta di lingua inglese, e si propone come un’occasione per riflettere sull’evoluzione della comunicazione, ma anche per esplorare le sfide che il digitale porta con sé. Oltre a un racconto coinvolgente che ci guiderà dal passato al futuro della comunicazione, la serata offrirà spunti concreti per difendersi dalle insidie delle truffe online, un tema sempre più attuale e urgente.

La partecipazione è gratuita, ma per aiutarci nell’organizzazione vi chiediamo di compilare il modulo Google al link qui sotto, così da assicurarvi un posto a sedere.

© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata