Novaromentin in anticipo con l’Asti. Gozzano, sfida playoff con il Varese

La 38esima e ultima giornata di campionato si apre con l’anticipo della Novaromentin che riceve l’Asti. Una gara possibile, evitando la contemporaneità delle ultime tre giornate, avendo entrambe una classifica definita indipendentemente dai risultati delle altre squadre, con la formazione dell’allenatore Pablo Gonzalez aritmeticamente seconda, quella di Sandro Siciliano salva da qualche settimana, che proseguirà nel dare spazio ad alcuni giovani da valutare per la prossima stagione. Dove l’Asti cambierà parecchio, non rimangono il ds Roberto Canepa e l’allenatore Siciliano ex Sporting Bellinzago, per la panchina in pole position ci sarebbe il tecnico Camillo Cascino ex San Domenico Savio in Eccellenza.

Nella Novaromentin indisponibili il centrocampista Mollica, a riposo precauzionale l’attaccante Rocco, il ds Alessandro Bratto afferma: “Vogliamo chiudere al meglio il miglior campionato da quando la società del nostro presidente Guido Presta è in serie D, un secondo posto dal valore straordinario, nel quale nessuno avrebbe osato crederci ad agosto 2024 quando abbiamo iniziato questo lungo percorso di crescita, con un allenatore come Gonzalez alla prima esperienza in panchina. Dire che siamo soddisfatti è riduttivo, ma ci sono ancora alcune gare da affrontare dando il massimo come i ragazzi hanno sempre saputo fare sino ad ora”.

GOZZANO, SFIDA PLAYOFF CON IL VARESE
Sfida playoff domenica allo stadio “d’Albertas” dove il Gozzano riceve il Varese, la grande delusa del girone A. I cusiani devono fare a meno del difensore Masetti e del centrocampista Pluvio infortunati. Il club del presidente Fabrizio Leonardi ha già pianificato il futuro con le conferme del dg Mauro Lesina e del ds Giacomo Diciannove, da anni i cardini del club vessilifero del lago d’Orta. Gozzano che nel 2025 ha avuto il miglior rendimento tra i club del girone A. Con una clamorosa rimonta dall’ultimo posto dopo 8 giornate, al terzo posto attuale. Capitan Riccardo Gemelli e compagni hanno conquistato 40 punti nel girone di ritorno, che hanno portato alla conferma per la stagione 2025/26 l’allenatore Manuel Lunardon, del preparatore atletico Luigi D’Aquino, dei portieri Diego Mora, del match analyst Daniele Della Costa, del fisioterapista Elia Cavestri.

«E’ notevole la soddisfazione da parte della nostra proprietà per quanto è stato fatto da un gruppo di lavoro che ha dimostrato grande attaccamento al club, proprio per questo in piena sintonia con i nostri direttori è stata fatta una scelta ponderata nel dare continuità e stabilità al progetto tecnico iniziato nell’estate 2024, per proseguire nel percorso di crescita intrapreso che ha evidenziato come ancora una volta il Gozzano abbia saputo tenere la barra dritta nelle difficoltà iniziali, che poi sono state superate con unità di intenti da parte di tutti» ha sottolineato con giustificato orgoglio il presidente Fabrizio Leonardi.

ULTIMO TURNO domenica 4/5/ore 15: Bra-Sanremese, Cairese-Ligorna, Chieri-Borgaro, Chisola-Fossano, Derhona-Vado, Gozzano-Città di Varese, Lavagnese-Saluzzo, Novaromentin-Asti, Vogherese-Oltrepò. Riposa l’Imperia.

CLASSIFICA Bra punti 78; Novaromentin 68; Gozzano 64; Lavagnese 63; Vado 62; Varese 61; Ligorna 58; Saluzzo 49; Chisola 47; Asti 45; Derthona 44; Sanremese 42; Oltrepò 40; Imperia 38; Vogherese, Cairese 34; Chieri, Borgaro 28; Fossano 26. Bra promosso in Serie C







Condividi:

Facebook
WhatsApp
Telegram
Email
Twitter

© 2025 La Voce di Novara - Riproduzione Riservata
Iscrizione al registro della stampa presso il Tribunale di Novara

Picture of Guido Ferraro

Guido Ferraro

Condividi l'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SUI SOCIAL

Sezioni

Novaromentin in anticipo con l’Asti. Gozzano, sfida playoff con il Varese

La 38esima e ultima giornata di campionato si apre con l’anticipo della Novaromentin che riceve l’Asti. Una gara possibile, evitando la contemporaneità delle ultime tre giornate, avendo entrambe una classifica definita indipendentemente dai risultati delle altre squadre, con la formazione dell’allenatore Pablo Gonzalez aritmeticamente seconda, quella di Sandro Siciliano salva da qualche settimana, che proseguirà nel dare spazio ad alcuni giovani da valutare per la prossima stagione. Dove l’Asti cambierà parecchio, non rimangono il ds Roberto Canepa e l’allenatore Siciliano ex Sporting Bellinzago, per la panchina in pole position ci sarebbe il tecnico Camillo Cascino ex San Domenico Savio in Eccellenza.

Nella Novaromentin indisponibili il centrocampista Mollica, a riposo precauzionale l’attaccante Rocco, il ds Alessandro Bratto afferma: “Vogliamo chiudere al meglio il miglior campionato da quando la società del nostro presidente Guido Presta è in serie D, un secondo posto dal valore straordinario, nel quale nessuno avrebbe osato crederci ad agosto 2024 quando abbiamo iniziato questo lungo percorso di crescita, con un allenatore come Gonzalez alla prima esperienza in panchina. Dire che siamo soddisfatti è riduttivo, ma ci sono ancora alcune gare da affrontare dando il massimo come i ragazzi hanno sempre saputo fare sino ad ora”.

GOZZANO, SFIDA PLAYOFF CON IL VARESE
Sfida playoff domenica allo stadio “d’Albertas” dove il Gozzano riceve il Varese, la grande delusa del girone A. I cusiani devono fare a meno del difensore Masetti e del centrocampista Pluvio infortunati. Il club del presidente Fabrizio Leonardi ha già pianificato il futuro con le conferme del dg Mauro Lesina e del ds Giacomo Diciannove, da anni i cardini del club vessilifero del lago d’Orta. Gozzano che nel 2025 ha avuto il miglior rendimento tra i club del girone A. Con una clamorosa rimonta dall’ultimo posto dopo 8 giornate, al terzo posto attuale. Capitan Riccardo Gemelli e compagni hanno conquistato 40 punti nel girone di ritorno, che hanno portato alla conferma per la stagione 2025/26 l’allenatore Manuel Lunardon, del preparatore atletico Luigi D’Aquino, dei portieri Diego Mora, del match analyst Daniele Della Costa, del fisioterapista Elia Cavestri.

«E’ notevole la soddisfazione da parte della nostra proprietà per quanto è stato fatto da un gruppo di lavoro che ha dimostrato grande attaccamento al club, proprio per questo in piena sintonia con i nostri direttori è stata fatta una scelta ponderata nel dare continuità e stabilità al progetto tecnico iniziato nell’estate 2024, per proseguire nel percorso di crescita intrapreso che ha evidenziato come ancora una volta il Gozzano abbia saputo tenere la barra dritta nelle difficoltà iniziali, che poi sono state superate con unità di intenti da parte di tutti» ha sottolineato con giustificato orgoglio il presidente Fabrizio Leonardi.

ULTIMO TURNO domenica 4/5/ore 15: Bra-Sanremese, Cairese-Ligorna, Chieri-Borgaro, Chisola-Fossano, Derhona-Vado, Gozzano-Città di Varese, Lavagnese-Saluzzo, Novaromentin-Asti, Vogherese-Oltrepò. Riposa l’Imperia.

CLASSIFICA Bra punti 78; Novaromentin 68; Gozzano 64; Lavagnese 63; Vado 62; Varese 61; Ligorna 58; Saluzzo 49; Chisola 47; Asti 45; Derthona 44; Sanremese 42; Oltrepò 40; Imperia 38; Vogherese, Cairese 34; Chieri, Borgaro 28; Fossano 26. Bra promosso in Serie C







© 2025 La Voce di Novara
Riproduzione Riservata