
Tra storia e condivisione: prima gita estiva per gli ospiti della Casa di Giorno
Un gruppo di quaranta persone tra ospiti, operatori e volontari ella Casa di Giorno don Aldo Mercoli ha preso parte, mercoledì 9 luglio, alla prima
Un gruppo di quaranta persone tra ospiti, operatori e volontari ella Casa di Giorno don Aldo Mercoli ha preso parte, mercoledì 9 luglio, alla prima
La struttura di viale Dante continua a essere in sofferenza, non solo per il caldo. Ancora in stallo la revisione del regolamento
Bloccato anche il contributo per batterie e caricabatterie degli impianti cocleari, essenziali per chi ha perso l’udito. Il consigliere Rossi interroga l’assessore Riboldi
Sabato 19 luglio alla gelateria GelaMi l’iniziativa nazionale a sostegno della popolazione civile di Gaza
Un gruppo di quaranta persone tra ospiti, operatori e volontari ella Casa di Giorno don Aldo Mercoli ha preso parte, mercoledì 9 luglio, alla prima gita organizzata per l’estate 2025. Una giornata all’insegna della scoperta del territorio, dell’incontro e della bellezza, che ha lasciato un segno profondo in tutti i
La struttura di viale Dante continua a essere in sofferenza, non solo per il caldo. Ancora in stallo la revisione del regolamento
Bloccato anche il contributo per batterie e caricabatterie degli impianti cocleari, essenziali per chi ha perso l’udito. Il consigliere Rossi interroga l’assessore Riboldi
Sabato 19 luglio alla gelateria GelaMi l’iniziativa nazionale a sostegno della popolazione civile di Gaza
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.