
VIDEO – Palestra di via Vasari: tra ritardi, varianti e la corsa per non perdere i fondi Pnrr
I lavori dovranno terminare entro il 2026 altrimenti sarà a rischio il finanziamento
I lavori dovranno terminare entro il 2026 altrimenti sarà a rischio il finanziamento
Il secondo innesto del mercato del Novara è il trequartista Nicolò Ledonne, nato il 23 marzo 2004 a Chivasso. Preso dalla Juventus Next Gen, dove
Due comunità unite nel dolore hanno salutato oggi, martedì 8 luglio, don Matteo Balzano, il giovane sacerdote della diocesi di Novara scomparso tragicamente sabato 5
Nella frazione di Casalvolone sarà presentato il libro in uscita per i 10 anni dalla scomparsa dello scrittore
In carcere un 60enne ghanese residente in paese che già in precedenza aveva avvicinato la ragazza
Le massime oscilleranno tra i 26 e i 29 gradi
La nuova realtà sportiva nasce dall’unione di tre storiche società cittadine
La Cev, in vista del sorteggio della fase a gironi prevista per martedì prossimo 15 luglio, ha ufficialmente reso noti i livelli di partenza delle
I lavori dovranno terminare entro il 2026 altrimenti sarà a rischio il finanziamento
Il secondo innesto del mercato del Novara è il trequartista Nicolò Ledonne, nato il 23 marzo 2004 a Chivasso. Preso dalla Juventus Next Gen, dove ha disputato 3 presenze sino a dicembre, da gennaio alla Giana Erminio dove è sceso in campo una sola volta. Annata da riscattare dopo le
Due comunità unite nel dolore hanno salutato oggi, martedì 8 luglio, don Matteo Balzano, il giovane sacerdote della diocesi di Novara scomparso tragicamente sabato 5 luglio. La mattina a Cannobio, dove era vicario parrocchiale, il funerale è stato presieduto dal vescovo Franco Giulio Brambilla nella collegiata di San Vittore, affollata
Nella frazione di Casalvolone sarà presentato il libro in uscita per i 10 anni dalla scomparsa dello scrittore
In carcere un 60enne ghanese residente in paese che già in precedenza aveva avvicinato la ragazza
Le massime oscilleranno tra i 26 e i 29 gradi
La nuova realtà sportiva nasce dall’unione di tre storiche società cittadine
La Cev, in vista del sorteggio della fase a gironi prevista per martedì prossimo 15 luglio, ha ufficialmente reso noti i livelli di partenza delle quattro formazioni italiane iscritte al massimo torneo femminile
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.