
Forza Italia chiede l’unità del centrodestra e annuncia l’ingresso di dieci nuovi amministratori
Dalla Lega anche l’ex sindaco di Galliate Di Caprio e il consigliere trecatese Bricco
Dalla Lega anche l’ex sindaco di Galliate Di Caprio e il consigliere trecatese Bricco
L’esperto libero romagnolo approda a Novara dopo una lunga carriera spesa tra Forlì, Busto Arsizio, Urbino e Firenze, con in mezzo anche una maternità: «Entusiasta
Nel punto più alto della sua pur breve storia la Novaromentin domenica 18 maggio riceve il Vado nella finale playoff del girone A (ore 16
Competizione tra licei scientifici. La prova ha richiesto la traduzione e il commento della proposizione n. 41 del primo libro della recensio di Campano da
Tredicesimo anno per la kermesse che unisce botanica, arte e cultura
Al PalaVerdi otto squadre delle istituzioni in campo per la Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Maggiore
L’iniziativa nell’ambito del percorso nazionale biologia con curvatura biomedica
Il comune di Novara ha partecipato ai bandi regionali per i Cantieri di Lavoro
Dalla Lega anche l’ex sindaco di Galliate Di Caprio e il consigliere trecatese Bricco
L’esperto libero romagnolo approda a Novara dopo una lunga carriera spesa tra Forlì, Busto Arsizio, Urbino e Firenze, con in mezzo anche una maternità: «Entusiasta di tornare a vestire la casacca di un grande club»
Nel punto più alto della sua pur breve storia la Novaromentin domenica 18 maggio riceve il Vado nella finale playoff del girone A (ore 16 – arbitro Leorsini di Terni)
Competizione tra licei scientifici. La prova ha richiesto la traduzione e il commento della proposizione n. 41 del primo libro della recensio di Campano da Novara agli Elementi di Euclide
Tredicesimo anno per la kermesse che unisce botanica, arte e cultura
Al PalaVerdi otto squadre delle istituzioni in campo per la Neuropsichiatria Infantile dell’ospedale Maggiore
L’iniziativa nell’ambito del percorso nazionale biologia con curvatura biomedica
Il comune di Novara ha partecipato ai bandi regionali per i Cantieri di Lavoro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.