
Novara, prende fuoco il tetto di una palazzina di via Villa Glori
Una squadra dei vigili del fuoco della Centrale di Novara, affiancata dai volontari di Oleggio, sono intervenuti nella notte tra il 29 e 30 gennaio
Una squadra dei vigili del fuoco della Centrale di Novara, affiancata dai volontari di Oleggio, sono intervenuti nella notte tra il 29 e 30 gennaio
Il sindaco Sponghini replica: «Non accettano il nostro successo»
A Novara da martedì incidenza Covid sotto soglia 50 e solo 12 ricoveri ospedalieri: numeri da estate. Maggiori contagi tra gli over80. Influenza scende ma
Una squadra dei vigili del fuoco della Centrale di Novara, affiancata dai volontari di Oleggio, sono intervenuti nella notte tra il 29 e 30 gennaio a Novara in via Villa Glori per un incendio in un appartamento. Il rogo è divampato all’ultimo piano dell’edificio di tre piani coinvolgendo parte del
Il sindaco Sponghini replica: «Non accettano il nostro successo»
A Novara da martedì incidenza Covid sotto soglia 50 e solo 12 ricoveri ospedalieri: numeri da estate. Maggiori contagi tra gli over80. Influenza scende ma sopra la media italiana: ha già messo a letto 650mila piemontesi: più colpiti i bambini
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.