
La miniatura del Quattrocento a Novara in un nuovo volume di Luca Di Palma
Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura
Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura
Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari
Gravissimo incidente stradale ieri sera 9 gennaio a Galliate in zona Sette Fontane. Un’auto ha investito una donna di cinquant’anni che è morta sul colpo.
Finalmente, dopo vari tentativi, il Castello di Novara centra in pieno una mostra, o per meglio dire, esprime già nel titolo. Questa colta con “Milano
Presentato in Commissione il cronoprogramma dei lavori di qualificazione dell’area con il mercato rionale. Montata nel frattempo la tensostruttura che accoglierà gli operatori, ma il
Questa sera l’atteso big – match di Champions fra le ragazze di Lavarini e la “corazzata” turca di Guidetti, che può contare su una rosa
Il volume, inserito nella collana “Nuove ricerche di storia dell’arte novarese”, si configura dunque come un viaggio alla scoperta di un patrimonio d’arte e cultura che, attraverso un ricco corpus illustrativo di 64 fotografie, si svela agli occhi del lettore.
Tra le diverse iniziative che il Servizio Edilizia scolastica della Provincia ha messo in atto alla data dello scorso 31 dicembre a favore di vari Istituti novaresi, rientrano in maniera significativa quelle che riguardano l’Istituto “Fermi” di Arona. «Si tratta – ha rimarcato il consigliere delegato Andrea Crivelli – di
Gravissimo incidente stradale ieri sera 9 gennaio a Galliate in zona Sette Fontane. Un’auto ha investito una donna di cinquant’anni che è morta sul colpo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno tentato di rianimare la donna, ma inutilmente. Le ferite riportate erano troppo gravi. I Carabinieri
Finalmente, dopo vari tentativi, il Castello di Novara centra in pieno una mostra, o per meglio dire, esprime già nel titolo. Questa colta con “Milano da Romantica a Scapigliata” – curata da Elisabetta Chiodini con il coordinamento del comitato tecnico scientifico dell’associazione Mets Percorsi d’Arte – c’è in pieno per
Presentato in Commissione il cronoprogramma dei lavori di qualificazione dell’area con il mercato rionale. Montata nel frattempo la tensostruttura che accoglierà gli operatori, ma il progetto non convince l’opposizione: «Si spendono 1,2 milioni di euro per un intervento incompleto»
Questa sera l’atteso big – match di Champions fra le ragazze di Lavarini e la “corazzata” turca di Guidetti, che può contare su una rosa di “top player” fra cui spiccano l’opposto veneto (grande ex della gara insieme all’olandese Daalderop) e la brasiliana Gabi. L’azzurra cubana Carcaces: «Siamo pronte per
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.