Foschie e temperature nella norma
Dopo le consistenti piogge di questa domenica, quella che vivremo sarà una settimana caratterizzata da cieli spesso grigi per foschie e nuvolosità alta. Non sono
Dopo le consistenti piogge di questa domenica, quella che vivremo sarà una settimana caratterizzata da cieli spesso grigi per foschie e nuvolosità alta. Non sono
Benemerenze per tutti i volontari che hanno svolto servizio durante l’emergenza Covid-19
Il caro bollette impatta sul carrello della spesa, aumentata a settembre dell’11,5%
Annus horribilis per il comparto. Insostenibile scatto dei prezzi per energia, carburante e fertilizzanti.
Daniela Cassina e Gabriella Andreasi si erano appena esibite al Teatro Coccia proprio in occasione della seconda serata del Festival
Gli spunti di riflessione che emergeranno in questi incontri punteranno a sottolineare come una maggiore attenzione e cura delle risorse psicologiche sia essenziale per migliorare
Al Centre Pompidou di Parigi dal 18 novembre prossimo fino al 4 dicembre, nell’ambito del ciclo de La Cinémathèque du Documentaire à la Bpi (la
Un’estate da record con livelli di siccità mai registrati e anche l’autunno non si è aperto sotto migliori auspici, visto che il mese di settembre
Sono stati emanati una serie di bandi, tutti con scadenza entro il 31 ottobre
Il focus sul tratto dell’idrovia Locarno-Milano-Venezia, ovvero il lago Maggiore, il Ticino
Dopo le consistenti piogge di questa domenica, quella che vivremo sarà una settimana caratterizzata da cieli spesso grigi per foschie e nuvolosità alta. Non sono previste particolari precipitazioni se non qualche piovasco venerdì mattina e domenica pomeriggio. Quadro termico in linea con il periodo con massime intorno ai 20 gradi
Benemerenze per tutti i volontari che hanno svolto servizio durante l’emergenza Covid-19
Il caro bollette impatta sul carrello della spesa, aumentata a settembre dell’11,5%
Annus horribilis per il comparto. Insostenibile scatto dei prezzi per energia, carburante e fertilizzanti.
Daniela Cassina e Gabriella Andreasi si erano appena esibite al Teatro Coccia proprio in occasione della seconda serata del Festival
Gli spunti di riflessione che emergeranno in questi incontri punteranno a sottolineare come una maggiore attenzione e cura delle risorse psicologiche sia essenziale per migliorare la qualità della vita e della salute delle cittadine e dei cittadini
Al Centre Pompidou di Parigi dal 18 novembre prossimo fino al 4 dicembre, nell’ambito del ciclo de La Cinémathèque du Documentaire à la Bpi (la Bpi è la Bibliothèque publique d’information) viene proiettato il film documentario “De part et d’autre”. Un film che parla di alberi (ma anche di relazioni).
Un’estate da record con livelli di siccità mai registrati e anche l’autunno non si è aperto sotto migliori auspici, visto che il mese di settembre è stato ancora ben al di sotto delle norme climatiche recenti
Sono stati emanati una serie di bandi, tutti con scadenza entro il 31 ottobre
Il focus sul tratto dell’idrovia Locarno-Milano-Venezia, ovvero il lago Maggiore, il Ticino
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.