
Violenza sulle donne, crescono le segnalazioni. In pronto soccorso il doppio dei casi
Sono i numeri dei maltrattamenti registrati dal Centro anti violenza del Comune di Novara emersi durante la commissione Pari Opportunità che si è svolta ieri
Sono i numeri dei maltrattamenti registrati dal Centro anti violenza del Comune di Novara emersi durante la commissione Pari Opportunità che si è svolta ieri
In programma in tutta Italia a partire dal 29 luglio e fino al 15 agosto con decine di iniziative tra cantine, vigne, piazze e luoghi
Lunedì prossimo, dal sito del Comune di Novara, si potranno presentare le proprie richieste
Sono i numeri dei maltrattamenti registrati dal Centro anti violenza del Comune di Novara emersi durante la commissione Pari Opportunità che si è svolta ieri
In programma in tutta Italia a partire dal 29 luglio e fino al 15 agosto con decine di iniziative tra cantine, vigne, piazze e luoghi d’eccellenza
Lunedì prossimo, dal sito del Comune di Novara, si potranno presentare le proprie richieste
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.