
Hip Hop Novara: il gruppo The Willaz sul podio al World of dance di Eindhoven
Il gruppo novarese di danza hip hop è prima in classifica nazionale e a dicembre si “giocherà” il titolo
Il gruppo novarese di danza hip hop è prima in classifica nazionale e a dicembre si “giocherà” il titolo
Ultimo appuntamento di una serie di gare podistiche non competitive con l’obbiettivo di raccogliere fondi per il Kenya
Già nelle scorse settimane le forze dell’ordine erano dovute intervenire nella loro abitazione, per minacce, insulti
Lo annunciato la società novarese nella serata di domenica. L’allenatore argentino, 65 anni, campione del mondo con la sua nazionale proprio nel palasport di viale
Il gruppo novarese di danza hip hop è prima in classifica nazionale e a dicembre si “giocherà” il titolo
Ultimo appuntamento di una serie di gare podistiche non competitive con l’obbiettivo di raccogliere fondi per il Kenya
Già nelle scorse settimane le forze dell’ordine erano dovute intervenire nella loro abitazione, per minacce, insulti
Lo annunciato la società novarese nella serata di domenica. L’allenatore argentino, 65 anni, campione del mondo con la sua nazionale proprio nel palasport di viale Kennedy nel 1984, prende il posto di Mario Ferrari e sarà in città alla fine di agosto: «Vengo a Novara perché credo in questo progetto»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.