
Bellinzago, l’ex peso pubblico diventa uno spazio per le associazioni
A giugno i nuovi spazi saranno aperti al pubblico
A giugno i nuovi spazi saranno aperti al pubblico
La commissione consiliare è stata convocata per parlare dell’ennesimo intoppo riguardante il progetto per la Città della Salute e della Scienza
Attese nell’arco di qualche giorno le nuove linee guida per l’utilizzo di questi luoghi. Il dirigente Zanino: «Come amministrazione abbiamo dovuto attenerci a protocolli nazionali,
È stata posizionata nel cortile del Broletto. La cerimonia di benedizione sabato 7 maggio
Il professore emerito ospite della rassegna Bant Autori ha presentato il suo nuovo libro Tra scienza e politica
Quattro atleti della storica associazione sportiva pugilistica si qualificano alla Coppa Italia grazie ai risultati ottenuti al Criterium Giovanili di Chivasso
A giugno i nuovi spazi saranno aperti al pubblico
La commissione consiliare è stata convocata per parlare dell’ennesimo intoppo riguardante il progetto per la Città della Salute e della Scienza
Attese nell’arco di qualche giorno le nuove linee guida per l’utilizzo di questi luoghi. Il dirigente Zanino: «Come amministrazione abbiamo dovuto attenerci a protocolli nazionali, ma siamo già in grado di soddisfare le richieste dell’utenza»
È stata posizionata nel cortile del Broletto. La cerimonia di benedizione sabato 7 maggio
Il professore emerito ospite della rassegna Bant Autori ha presentato il suo nuovo libro Tra scienza e politica
Quattro atleti della storica associazione sportiva pugilistica si qualificano alla Coppa Italia grazie ai risultati ottenuti al Criterium Giovanili di Chivasso
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.