
Novara, aperte le iscrizioni agli asili nido per l’anno 2022/2023
Si potranno inoltrare le domande dal 10 marzo fino al 31 marzo
Si potranno inoltrare le domande dal 10 marzo fino al 31 marzo
Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 4 marzo si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop
Sono 4 strutture sanzionate dai Nas, di cui 3 penalmente e 1 amministrativamente
Romentino, fiaccolata di solidarietà per il popolo ucraino. L’appuntamento, promosso dall’amministrazione comunale di Romentino insieme alla parocchia, è fissato per oggi, lunedì 7 marzo alle
Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Mario Ferrari, che vengono agganciati al terzo posto in classifica dal Breganze. Sabato prossimo delicato match interno con
A quasi una settimana di distanza dall’arrivo dei primi profughi ucraini, la città di Novara e il territtorio tirano le somme di ciò che è
Non poteva mancare anche l’eccellenza enogastronomica locale basata sui prodotti e piatti tipici del territorio come il risotto con il gorgonzola dop messo a disposizione
Si potranno inoltrare le domande dal 10 marzo fino al 31 marzo
Le donazioni di soci e consumatori raccolte dal 4 marzo si affiancheranno ad uno stanziamento di partenza di 500.000 euro già previsto da Coop
Sono 4 strutture sanzionate dai Nas, di cui 3 penalmente e 1 amministrativamente
Romentino, fiaccolata di solidarietà per il popolo ucraino. L’appuntamento, promosso dall’amministrazione comunale di Romentino insieme alla parocchia, è fissato per oggi, lunedì 7 marzo alle 20.30. Il ritrovo è in piazza San Giovanni; il corteo si svilupperà per le vie del centro per terminare presso la chiesa parrochiale con un
Seconda sconfitta consecutiva per i ragazzi di Mario Ferrari, che vengono agganciati al terzo posto in classifica dal Breganze. Sabato prossimo delicato match interno con il Thiene
A quasi una settimana di distanza dall’arrivo dei primi profughi ucraini, la città di Novara e il territtorio tirano le somme di ciò che è stato messo in campo finora. «Le persone giuste in città sono circa un centinaio al momento dislocate tra l’hotel Parmigiano e la parrocchia di San
Non poteva mancare anche l’eccellenza enogastronomica locale basata sui prodotti e piatti tipici del territorio come il risotto con il gorgonzola dop messo a disposizione dal Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.