
Incompatibilità Ragno: il caso si risolve con le dimissioni da Fondazione Novara Sviluppo
Il suo posto potrebbe essere occupato dall’ex vicesindaco Caressa. Il consiglio di oggi dovrà solo votare la presa d’atto. Intanto il Pd ha già depositato
Il suo posto potrebbe essere occupato dall’ex vicesindaco Caressa. Il consiglio di oggi dovrà solo votare la presa d’atto. Intanto il Pd ha già depositato
Una domenica decisamente speciale. Le atlete del Twirling Oleggio e anche alcune del Twirling Tradate, Romentino e L’Arcobaleno Torino hanno avuto la fortuna di lavorare
«L’obiettivo? Diventare più green, siamo da tempo impegnati in questa direzione». È il sindaco di Galliate Claudiano Di Caprio ad annunciare la novità: in città
La procedura è scattata in contemporanea con il Maggiore di Novara, che aveva portato a una trentina di sospensioni fra cui quella di Giusy Pace,
Sabato 13 novembre alle 15. L’incontro è promosso dall’Associazione di Storia della Chiesa Novarese. Per partecipare è necessario prenotarsi. ll convegno ha ricevuto la medaglia
Il suo posto potrebbe essere occupato dall’ex vicesindaco Caressa. Il consiglio di oggi dovrà solo votare la presa d’atto. Intanto il Pd ha già depositato cinque interrogazioni da discutere in aula
Una domenica decisamente speciale. Le atlete del Twirling Oleggio e anche alcune del Twirling Tradate, Romentino e L’Arcobaleno Torino hanno avuto la fortuna di lavorare una giornata intera con Marta Pagnini, ex Farfalla, bronzo a Londra 2012 e quarto posto a Rio 2016. Nella palestra di Oleggio la campionessa ha
«L’obiettivo? Diventare più green, siamo da tempo impegnati in questa direzione». È il sindaco di Galliate Claudiano Di Caprio ad annunciare la novità: in città arriva il servizio di bike sharing, biciclette a noleggio. Al momento sono state posizionate le postazioni, una in centro e l’altra in zona gattile. «Nel
La procedura è scattata in contemporanea con il Maggiore di Novara, che aveva portato a una trentina di sospensioni fra cui quella di Giusy Pace, l’infermiera promotrice della manifestazione shock. Il direttore generale Penna: «4 persone già reintegrate, perché hanno aderito al vaccino, ma vigilare sull’assolvimento dell’obbligo è complicato»
Sabato 13 novembre alle 15. L’incontro è promosso dall’Associazione di Storia della Chiesa Novarese. Per partecipare è necessario prenotarsi. ll convegno ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.