
L’emozione più alta arriva a 100 metri. Dalla guglia della Cupola si dominano le Alpi e la pianura
Dal 27 agosto si porà salire fino al punto più alto del monumento antonelliano. Tutti i dettagli sulla visita
Dal 27 agosto si porà salire fino al punto più alto del monumento antonelliano. Tutti i dettagli sulla visita
Ad aggiornare sulla situazione è proprio il sindaco Fabrizio Barbieri: «La mozione avrebbe dovuto avere almeno 4 firme dei dieci consiglieri di minoranza, invece ne
Per il secondo anno a Cerano non ci sarà la sfilata e a Cameri neanche la corsa degli asini sempre tanto attesa
La certificazione EcoActions è stata rilasciata da Legambiente. Appuntamento domenica 29 agosto con la 28esima edizione
E’ da quando è precipitato nella selva oscura che Dante sa che per recuperare la diritta via e lasciarsi alle spalle le tenebre della cattiveria
Il programma del Generale Figliuolo è molto chiaro: arrivare all’80% della popolazione Over 16 anni entro il 30 settembre, un obbiettivo che comprende molte centinaia di
Dal 27 agosto si porà salire fino al punto più alto del monumento antonelliano. Tutti i dettagli sulla visita
Ad aggiornare sulla situazione è proprio il sindaco Fabrizio Barbieri: «La mozione avrebbe dovuto avere almeno 4 firme dei dieci consiglieri di minoranza, invece ne ha riportate molte meno, di Cumbo e Borroni, entrambi in consiglio comunale da 41 anni»
Per il secondo anno a Cerano non ci sarà la sfilata e a Cameri neanche la corsa degli asini sempre tanto attesa
La certificazione EcoActions è stata rilasciata da Legambiente. Appuntamento domenica 29 agosto con la 28esima edizione
E’ da quando è precipitato nella selva oscura che Dante sa che per recuperare la diritta via e lasciarsi alle spalle le tenebre della cattiveria e della corruzione umana dovrà misurarsi con il Male assoluto. E noi con lui, attendiamo di vederlo da vicino. E’ Virgilio a presentarcelo: “Ecco Dite…ed
Il programma del Generale Figliuolo è molto chiaro: arrivare all’80% della popolazione Over 16 anni entro il 30 settembre, un obbiettivo che comprende molte centinaia di migliaia di Over 80, Over 60, Over 50 i soggetti più a rischio di contagio e ospedalizzazione con esiti gravi e letali. Non è un
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.