
Galliate, una petizione popolare per interrare i binari
All’iniziativa, promossa dal comitato “Il treno” per eliminare i passaggi a livello di via Varzi e via XX Settembre ed evitare che si sviluppi la
All’iniziativa, promossa dal comitato “Il treno” per eliminare i passaggi a livello di via Varzi e via XX Settembre ed evitare che si sviluppi la
E’ la prima delle cinque liste, finora ufficializzate a supporto di Marco Uboldi, che si presenta volti e nomi
Accade all’interno dello spazio Nòva di viale Ferrucci 2, dove l’ex campetto è stato recuperato e trasformato in palco per concerti e film
All’iniziativa, promossa dal comitato “Il treno” per eliminare i passaggi a livello di via Varzi e via XX Settembre ed evitare che si sviluppi la proposta di spostare i binari ferroviari a Nord di Galliate, ha aderito anche Cna Piemonte Nord: «Crediamo in questo progetto e lo sosteniamo, proprio perché
E’ la prima delle cinque liste, finora ufficializzate a supporto di Marco Uboldi, che si presenta volti e nomi
Accade all’interno dello spazio Nòva di viale Ferrucci 2, dove l’ex campetto è stato recuperato e trasformato in palco per concerti e film
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.