
Alluvione in Germania: tra le città più colpite c’è Coblenza, gemellata con Novara
Sale a 160 il numero delle vittime (1300 i dispersi) della fortissima alluvione che nei giorni scorsi ha trafitto la Germania e il Belgio. Tra

Sale a 160 il numero delle vittime (1300 i dispersi) della fortissima alluvione che nei giorni scorsi ha trafitto la Germania e il Belgio. Tra

Tragedia sfiorata oggi pomeriggio nella piscina comunale di Trecate. Un bambino di 4 anni è stato colto da malore mentre stava nuotando nella piscina profonda


Nel pomeriggio di sabato si è alzato il sipario sul tradizionale appuntamento nell’area dell’ex “Donnino”, in corso Risorgimento. L’iniziativa proseguirà tutti i pomeriggi (ma si

Dopo I cieli di Philadelphia, Liz Moore torna con un libro profondo e ci parla dell’infinito potere dell’amore, capace di infondere una misteriosa tenerezza persino al

Il riconoscimento, che sarà valido fino al 2023, viene assegnato alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio,

La Regione Piemonte mette a disposizione otto milioni e 961mila euro. Ecco chi può aderire dal 20 luglio e come funziona

Si procede con il verde, attenzione con il giallo, stop con il… rosso, ma un cuore rosso. Il semaforo all’incrocio fra via IV novembre e

L’ex primo cittadino richiama anche la vicenda Asystel – Igor come esempio di operazione sociale

Il sindaco parla anche dell’ultima proprietà Rullo e di come il Comune potrà intervenire per il futuro della società

Sale a 160 il numero delle vittime (1300 i dispersi) della fortissima alluvione che nei giorni scorsi ha trafitto la Germania e il Belgio. Tra le città tedesche più colpite c’è Coblenza, gemellata con Novara: situata nella zona occidentale del Paese, la cittadina è attraversata dai fiumi Reno e Mosella

Tragedia sfiorata oggi pomeriggio nella piscina comunale di Trecate. Un bambino di 4 anni è stato colto da malore mentre stava nuotando nella piscina profonda più di un metro e mezzo di altezza. Ad accorgersi di quello che stava succedendo è stato il bagnino che si è tuffato portando il

Nel pomeriggio di sabato si è alzato il sipario sul tradizionale appuntamento nell’area dell’ex “Donnino”, in corso Risorgimento. L’iniziativa proseguirà tutti i pomeriggi (ma si prevede anche qualche serata) sino alla fine di agosto. Al lavoro lo staff del Centro incontro Nuovo Archimede

Dopo I cieli di Philadelphia, Liz Moore torna con un libro profondo e ci parla dell’infinito potere dell’amore, capace di infondere una misteriosa tenerezza persino al rapporto tra uomo e tecnologia, e di travalicare i limiti e le inesattezze della vita. Ada Sibelius ha dodici anni, non ha mai conosciuto sua

Il riconoscimento, che sarà valido fino al 2023, viene assegnato alle località che non solo godono di un patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire un’accoglienza di qualità

La Regione Piemonte mette a disposizione otto milioni e 961mila euro. Ecco chi può aderire dal 20 luglio e come funziona

Si procede con il verde, attenzione con il giallo, stop con il… rosso, ma un cuore rosso. Il semaforo all’incrocio fra via IV novembre e via Crosa mostra il rosso con un cuore, che naturalmente ha colpito l’attenzione di tutti coloro che transitano in quella zona. Ancor più curioso il

L’ex primo cittadino richiama anche la vicenda Asystel – Igor come esempio di operazione sociale

Il sindaco parla anche dell’ultima proprietà Rullo e di come il Comune potrà intervenire per il futuro della società