
Volley, la Igor “strapazza” Busto e ora può pensare alla Champions
La Igor Novara si aggiudica in tre set e forse più agevolmente del previsto il “derby del Ticino”. Tre punti per la classifica e, forse,

La Igor Novara si aggiudica in tre set e forse più agevolmente del previsto il “derby del Ticino”. Tre punti per la classifica e, forse,

AGGIORNAMENTO AL 30 NOVEMBRE – LEGGI QUI Si conferma il calo di persone attualmente contagiate al Covid nel Novarese: oggi sono 4087, che sono 50

Sequestrati due “appartamenti” affittati a stranieri irregolari. Nel corso di un sopralluogo effettuato dagli agenti della Polizia di Stato di Novara lo scorso 17 novembre

Covid: calano, anche se di poco, i ricoveri a Novara e Borgomanero. Nelle ultime 24 ore all’ospedale Maggiore si segnalano 235 persone ricoverate positive al

Scuola superiore? Con i ragazzi di UniCambra l’orientamento è virtuale. Il divieto di assembramenti e di creare eventi dal vivo non ferma la volontà di

Criticità nella Rsa di Trecate: sindaco e medico scrivono ai vertici di Asl e Sisp. Ne ha dato notizia ieri, venerdì 20 novembre, il primo

Covid, altri quattro decessi nella Rsa di Trecate. E’ una situazione che continua a rimanere drammatica quella all’interno della casa di riposo Il Melograno di

Composto per essere eseguito tra gli atti dell’Ernelinda di Francesco Silvani (Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1726) “L’ammalato immaginario” di Leonardo Vinci mette in scena

Archiviato un mercoledì dedicato ai recuperi caratterizzati da tre successi esterni su altrettanti match (oltre alla vittoria per 3-1 della Igor a Trento si sono

«Dopo 34 giorni di quarantena torno al lavoro positivo ma con carica virale bassa». Lo riferisce un novarese che da ieri, 20 novembre, è tornato

La Igor Novara si aggiudica in tre set e forse più agevolmente del previsto il “derby del Ticino”. Tre punti per la classifica e, forse, qualcosa di più per l’autostima in vista del “trittico” della prossima settimana di Champions League. Contro una Unet E-Work in crisi di risultati le novaresi,

AGGIORNAMENTO AL 30 NOVEMBRE – LEGGI QUI Si conferma il calo di persone attualmente contagiate al Covid nel Novarese: oggi sono 4087, che sono 50 in più di ieri ma decisamente meno di quelli dei giorni precedenti (giovedì 4.603 “picco” della crescita, mercoledì 4.475) a conferma che il dato di

Sequestrati due “appartamenti” affittati a stranieri irregolari. Nel corso di un sopralluogo effettuato dagli agenti della Polizia di Stato di Novara lo scorso 17 novembre in via Dante nr. 28/b, sono stati scoperti due pseudo abitazioni al piano terra e al secondo piano dello stabile. I locali, in pessime condisioni

Covid: calano, anche se di poco, i ricoveri a Novara e Borgomanero. Nelle ultime 24 ore all’ospedale Maggiore si segnalano 235 persone ricoverate positive al Coronavirus: 27 in terapia intensiva e 22 in subintensiva, 30 a Galliate, 145 nei vari reparti Covid, 11 in malattie infettive. Sono però deceduti cinque

Scuola superiore? Con i ragazzi di UniCambra l’orientamento è virtuale. Il divieto di assembramenti e di creare eventi dal vivo non ferma la volontà di UniCambra, l’associazione nata alcuni anni fa dai giovani cameresi per i giovani cameresi. Fra le iniziative messe in campo dall’associazione c’è la giornata di orientamento

Criticità nella Rsa di Trecate: sindaco e medico scrivono ai vertici di Asl e Sisp. Ne ha dato notizia ieri, venerdì 20 novembre, il primo cittadino Federico Binatti. La situazione nella struttura il Melograno, privata ma gestita dalla cooperativa SocialCoop, è particolarmente drammatica: prima la quasi totalità degli ospiti positiva,

Covid, altri quattro decessi nella Rsa di Trecate. E’ una situazione che continua a rimanere drammatica quella all’interno della casa di riposo Il Melograno di Trecate. Causa Covid sono morti altri quattro ospiti e il totale è ora di 11 persone che sono venute a mancare nel giro di pochi

Composto per essere eseguito tra gli atti dell’Ernelinda di Francesco Silvani (Napoli, Teatro di San Bartolomeo, 1726) “L’ammalato immaginario” di Leonardo Vinci mette in scena il tipico ipocondriaco alla Molière, Don Chilone, costretto con l’inganno a sposare Erighetta, scaltra vedovella che mira ad accasarsi per riacquistare un ruolo sociale e

Archiviato un mercoledì dedicato ai recuperi caratterizzati da tre successi esterni su altrettanti match (oltre alla vittoria per 3-1 della Igor a Trento si sono registrati con lo stesso punteggio il successo di Bergamo a Cuneo e il 3-0 di Firenze a Busto Arsizio), la Igor, prima di concentrarsi sulla

«Dopo 34 giorni di quarantena torno al lavoro positivo ma con carica virale bassa». Lo riferisce un novarese che da ieri, 20 novembre, è tornato a essere «un uomo a piede libero», commenta con ironia e senso di liberazione. «La mia professione prevede che io stia all’aria aperta e che